913
Ho sempre detestato i musical, sin da bambina mandavo avanti il videoregistratore perché le principesse Disney che cantavano mi irritavano il sistema nervoso.
Quello che mi lascia perplessa è il meccanismo pazzo ed inspiegabile dei musical dove il parlato diventa improvvisamente cantato e viceversa in modo totalmente innaturale.
Come se fosse normale girare per strada con la spesa e, improvvisamente, ballare sul marciapiede, cantando a squarciagola, senza che nessuno intorno si scomponga per poi ritornare a parlare e a comportarsi normalmente.
Capisco che sia per enfatizzare un momento o per descrivere un viaggio mentale del personaggio, ma, molto banalmente, è un linguaggio che su di me funziona poco e ha poca presa.
Malgrado il mio odio verso quei pazzi attori canterini, l’altra sera sono andata a vedere La La Land, come del resto ha già fatto mezzo globo terrestre, senza alcun pregiudizio, ma anzi con grande interesse perché in fondo sono sempre felice quando vengo smentita e scopro una cosa che mi piace un sacco.
Non sono uscita dal cinema con la scimmia come in caso di spade laser o alieni, ma, il film mi è piaciuto.
Mi mancano totalmente le conoscenze per farvi una recensione sensata, ma ho raccolto in rete una serie di curiosità che sicuramente piaceranno a tutti i fan, moltissimi a quanto vedo, del film.
CITAZIONI
La La Land è pieno di citazioni a grandi classici del genere.
In questo video vengono spiegati tutti e accostate tutte le scene.
COSTUMI
Il guardaroba di Emma Stone in La La Land è stato curato dalla costumista Mary Zophres che, in gran parte, ha preso spunto dalla vecchia Hollywood.
A giocare un ruolo fondamentale è il colore che è stato utilizzato dalla costumista anche come mezzo per esprimere le emozioni e gli stati d’animo dei protagonisti.
Il famoso abito giallo è stato ispirato proprio da un look della stessa Emma Stone del red carpet di Spider-Man per la première londinese del 2014.
![]() |
GLI SCHIZZI DELLA COSTUMISTA |
Il vestito verde smeraldo invece deriva ad Judy Garland in È nata una stella (1961).
Questo delizioso completo corallo è stato assemblato dalla costumista con una gonna vintage e un top di H&M da 5 dollari.
Unico abito di un designer, Jason Wu, è stato ispirato da una vecchia foto di Catherine Deneuve.
LE CANZONI
Tre nomination agli Oscar di La La Land arrivano proprio da musiche e canzoni.
Le musiche sono di Justin Hurwitz mentre i testi sono stati scritti da Benj Pasek e Justin Paul.
La canzone che Mia chiede che venga suonata alla festa è “I ran” dei A Flock of Seagulls.