La prima gioia di questa ricetta l’avete già vista nel titolo: tortini al cioccolato (con e senza uova) con la goduria di un cuore caldo e fondente, ovvero il centro cremoso e che si scioglie sotto alle nostre papille!
Poi vi svelo subito l’altra bellezza: questi tortini al cioccolato si preparano in pochissimo tempo, se avete sempre in casa questo tipo di ingredienti è un dolce che si può davvero fare all’ultimo momento, soprattutto perché va servito caldo.
Qui trovate le ricette di due versioni, quella classica e quella senza uova.

Scorri più in basso se stai cercando la ricetta dei tortini al cioccolato senza uova!
TORTINI AL CIOCCOLATO CON CUORE FONDENTE
(dosi per 8 tortini)
300 g di cioccolato fondente
160 g di burro
4 uova
150 g di zucchero
60 g di farina
altro burro per imburrare + cacao in polvere
oppure spray staccante
- Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria o nel microonde.
- Sbattere le uova e lo zucchero con le fruste, senza montare il composto ma solo per amalgamare bene. Poi aggiungere il composto di cioccolato e burro e infine la farina.
- Suddividere negli otto stampini di alluminio imburrati e cosparsi di cacao in polvere o spruzzati con lo spray staccante e cuocere a 180° per 13 minuti circa.
Estrarre dal forno e aspettare qualche minuto prima di togliere i tortini di cioccolato dagli stampi, poi capovolgerli sui piattini e servire aprendoli a metà per rivelare la sorpresa del cuore fondente!
Avete pochi ospiti e otto tortini sono tanti? Congelate quelli “di troppo” per l’occasione successiva: serviranno un paio di minuti di cottura in più e saranno ugualmente eccellenti.

Ricetta dei tortini al cioccolato dal cuore fondente nella versione SENZA UOVA
(dosi per 4 tortini)
70 g di farina con lievito
90 g di zucchero
30 g di cacao amaro
vaniglia
sale
50 g di olio
200 g di latte
40 g di cioccolato fondente o di cioccolatini
- Mescolare bene gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, vaniglia, sale) fino a ottenere una polvere liscia senza agglomerati, poi aggiungere l’olio e il latte a filo e amalgamare bene con una frusta.
- Suddividere in quattro stampini di alluminio imburrati, mettere nel centro di ogni stampino un pezzetto di cioccolato da 10 g o un gianduiotto e cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
- Estrarre dal forno e aspettare almeno 2 minuti prima di togliere dagli stampini, poi servire aprendo il tortino a metà.
0 Commenti
Io ho usato quello di semi di girasole!
Ma sono bellissimi, devo assolutamente provarli !!! Ma per olio intendi di semi o di oliva ??
Mezzo cucchiaino direi che potrebbe andar bene!
Mamma mia che meraviglia!
Ma il lievito in che quantità va aggiunto ( nel caso avessi una farina semplice e non autolievitante)?
Ho usato degli stampini di alluminio tipo Cuki
Le dosi sono per 4 stampini 🙂
le dosi sono per 4 o 6 stampini?
Ciao! Posso sapere che stampini si possono usare?
Golosona!
Ma sì, solitamente i dolci escono bene lo stesso cambiando il latte, quindi io proverei con entusiasmo!
credi che si possa renderli vegani sostituendo il latte vaccino con un latte vegetale (soia o riso, magari mandorle)?
boniiiiii
Eh, il cioccolato è una garanzia nel regno dei golosi!!!
Sembrano buonissimi e super semplici! Li proveró!