Non so cosa ci facciate voi quando trovate delle belle illustrazioni in rete.
Io le salvo su Pinterest, le uso come sfondo del telefono o del computer o magari le stampo in un piccolo formato per mettermele accanto alla scrivania e dare un tocco artistico e di colore al mio spazio di lavoro. Ultimamente le sto guardando con più attenzione perché vorrei riempire delle pareti in casa e un’illustrazione contemporanea potrebbe essere una bella idea.
Gli illustratori sono persone che stimo molto perché hanno uno stile, il loro filo conduttore è una cosa rassicurante e soprattutto perché i miei disegni sono paragonabili a quelli che farebbe un tacchino anziano, perciò mi limito ad ammirare le abilità altrui.
ANNA KOVECSES – Ungheria
Può piacere a chi ama: lo stile minimal, i colori primari
HELIANA ADALGIZA – 1986, Romania
Può piacere a chi ama: lo stile bohemienne, la flora, Botero
GIORDANO POLONI – 1980, Italia
Può piacere a chi ama: il cinema, gli anni 50/60, Wes Anderson
ZANNA GOLDHAWK – Gran Bretagna
Può piacere a chi ama: il mondo delle favole, la natura
DAVIDE BONAZZI – 1984, Italia
Può piacere a chi ama: l’arte concettuale
0 Commenti
Mitica Kendra!!!
Son bravi davvero, che invidia!
belli 🙂
La Kovecses aveva fatto anche una in collaborazione con Lazzari o sbaglio?
Aggiungo Pollaz, Fernando Cobelo e Kendra Dandy. Bel post!
Sì vero, molto Hygge!
Sì che bravi, un bel talento! Io a Pictionary faccio pena…
Il blue china di Heliana è decisamente il mio preferiterrimo! Sarà che ho un debole per questo pattern ^_^