Dovete sapere che talvolta faccio cose strane, tipo cercare di comprendere le ragioni di un crudista parlandogli dei tortiglioni al ragù, chiedermi che senso ha la vita senza un essiccatore, comprare l’amaranto soffiato perché può rendere la colazione più instagrammabile.
Tra queste cose insolite, potrei anche citare la mia presenza a un party vegan al quale ho partecipato attratta dall’atmosfera bucolica del giardino in fiore e dalla curiosità di provare cibi elaborati in modo diverso.
Il momento dei dolci è stato interessante e, con la minaccia di mandare via whatsapp foto di abbacchi pasquali, sono riuscita a estorcere la ricetta healthy-vegan-wow-troppo-dieta di questi ottimi brownies con le patate dolci.

BROWNIES CON LE PATATE DOLCI
600g di patate dolci
12 datteri medjoul (sono quelli più grandi e più morbidi)
100g di farina
80g di farina di mandorle
3 cucchiai colmi di cacao amaro
3 o 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o di miele se non siete vegani)
- Sbucciare le patate, tagliarle a pezzetti e lessarle fino a che diventano tenere.
- Quando ancora sono calde metterle nel mixer con la lama (tritatutto) o nel frullatore assieme ai datteri senza nocciolo e ottenere un composto omogeneo e ridotto in purea; aggiungere la farina, le mandorle, il cacao e lo sciroppo d’acero e frullare ancora.
- Disporre il composto in una teglia foderata con la carta forno (circa 19×28 cm), bagnarsi le mani per livellare bene il composto nella teglia e cuocere in forno a 180° per 25 minuti circa. Fare raffreddare e tagliare a quadrotti.


7 Commenti
Però se poi ti mangi tutta la teglia non vale eh! 😀
brownies dietetici- questo mi piace 😉
Ma tesora! ❤
Ecco, nel mio immaginario delle fiabe i vegani sono solo healthy e invece…
Anche io li adoro! E sono un ottimo sostituto per dolcificare i dolci senza usare lo zucchero!
I love them to the moon and back, anzi, to Mars and back! Spettacolari! ^_^
Ciao Marziane…io amo i datteri!! sicuramente la proverò!