Poiché mi domandate spesso da dove arrivino i miei piatti, le mie stoviglie e tutti quei tesori di ceramica e porcellana che contengono il beneamato cibo, ecco che si fa necessaria la produzione di un post socialmente utile che raccolga un po’ di idee, marchi, siti e posti in cui trovare le cose più carine per la tavola e la decorazione.

ALT MEANS OLD
Piatti in ferro smaltato personalizzati con frasi che ricordano la nostra infanzia – infatti la collezione si chiama “a pranzo dalla nonna” – e che si trovano online da Welchome Store.

EASYLIFE
Molti dei miei piatti sono di questo marchio che disegna le sue porcellane in provincia di Brescia e due volte all’anno arricchisce le collezioni che si possono trovare presso negozi e rivenditori e il loro shop online.

REGINA HOME
Questo è un sito che vende delle notevoli selezioni di arredamento, complementi e oggettistica per la casa. Tra i piatti si trovano marchi come Seletti, Iittala, Fill by Atipico, Villa d’Este Home Tivoli, ecc. e si possono fare ottimi affari con gli articoli scontati.

PIP STUDIO
Sito olandese con un bell’assortimento di tazze, piatti e porcellane colorate. Ottimo posto anche per la carta da parati.

GIOVE LAB
Laboratorio artigianale in Trentino Alto Adige che produce oggetti in porcellana, gres e legno. Bellissimi i piatti bianchi irregolari decorati con le scritte calligrafiche.

FORME DI FARINA
Negozio milanese con ceramiche bianche fatte a mano dal design essenziale.

MASON CASH
Storico brand inglese (dal 1800) di ceramiche e utensili per cucinare.

IKEA
Sempre grande fonte di piatti interessanti a prezzi modici, tra tutti adesso spiccano quelli in tinta unita rosa o verdi con decorazioni in rilievo e quelli bianchi con le macchie di vernice blu.

ANTHROPOLOGIE
Noto e adorabile sito che spedisce dalla Gran Bretagna che ha (anche) una bellissima fornitura di porcellane decorate.

Altri siti in cui buttare l’occhio: Serax, Etsy.
Sempre valido il consiglio di andare a rovistare nei mercatini dell’usato, dalla nonna e dai parenti tutti.
0 Commenti
Guardate anche qui: http://www.maggiebuu.com
bellissime
Ma il piatto con le clementine di chi é? Troppo carino!
Poi il problema è lo spazio per riporle!!
prenderei tutto
Eh ma certo!!! Qui siamo in fissa per tutto eh!!! 😀
Capitali ben spesi quelli che vanno in porcellane e cose per la tavola!