Confidando nel rialzo delle temperature, possiamo finalmente pensare di onorare il trend che le fashion icon sfoggiano già dallo scorso autunno, sfidando raffreddori, geloni e assideramenti vari.
Dovete sapere che in una delle mie precedenti vite ho avuto un negozio di calze per cinque anni, ho venduto e indossato di tutto e per questo mi sento d’essere vostra fedele amica e adeguata consigliera, nonostante abbia dei prosciutti al posto degli arti inferiori.
Partiamo dal presupposto che a me le calze a rete piacciono assai, ai tempi del negozio ho provato e indossato tutti i tipi: rete piccola, media, grande, maxi, anche il micro-tulle (che sarebbe un collant velato – quindi non bucato – con la trama di una rete piccola) e tutte le varianti in rete pizzo che ne sono derivate (quindi teniamoci pronte anche a questo).
Quello che va più di moda adesso è il calzino a rete coi pantaloni e la scarpa (sneakers o mocassino soprattutto), il collant a rete che si intravede sotto ai jeans strappati.
Osservazioni e consigli in ordine sparso a seguito di domande già pervenute sulla pagina marziana:
☆ SI’ MA CON LA RETE GROSSA E’ COME STARE SENZA CALZE, HO FREDDO
Ma sotto puoi indossare un amazing collant color carne 8 massimo 15 denari. E quando dico amazing lo penso veramente: il collant color carne color visone da vecchia lo lasciamo appunto alle vecchie col capello dai riflessi blu e viola, noi che siamo la young fashion people usiamo il collant color carne, come dicevo, con un 8 massimo 15 denari che regala l’effetto ma sembri senza calzeeeeee. E invece le ho perché mi fanno la pelle più bella, uniforme e compatta, mi risparmio la brasatura da sfregamento in mezzo alle cosce e se voglio ci posso mettere sopra una rete grossa senza morire di freddo.
☆ MA NON STANNO BENE SOLO ALLE MAGRE?
Allora, dato per assodato che alle magre sta meglio tutto (grazie, graziella, …) , le calze a rete non le riterrei appannaggio esclusivo di chi ha le gambe snelle; per esempio le calze a rete piccola (quelle che usano le ballerine in tivvù) hanno anche un piacevole effetto contentitivo. Le calze a rete medio-grossa, ben tese e tirate, creano il rombo allungato e regalano un buon effetto ottico per una gamba slanciata. O che ci prova, ecco.
☆ NON E’ CHE POI SEMBRO UNA COLLEGA DI PRETTY WOMAN?
Dipende.
Consigli per sembrarlo: abbinarci lo stivale al ginocchio, la minigonna di vernice e il croc top.
Tutto il resto è moda.
☆ A ME PIACCIONO MA MI DANNO FASTIDIO DENTRO ALLE SCARPE
Esistono calze a rete che hanno la punta e/o la pianta del piede in tessuto pieno, per evitare il fastidio nella scarpa o le dita che fuoriescono dai buchi. Se non le avete o non le trovate così potete mettere un salvapunta o un fantasmino color carne, purché non si veda fuori dalla scarpa manco per sbaglio. Altrimenti immolatevi per la moda e soffrite.
Altri look e ispirazioni li potete trovare in questo magggico post, sempre marziano naturalmònt.
0 Commenti
Ah ok, allora non sono la sola… beh cosa avevo da perderci?! …vedrò di togliere la polvere e poi le instagrammerò ahahahahaha