Le Mary Jane sono probabilmente le scarpe più classiche da donna di sempre e probabilmente esistono dalla notte dei tempi dei tacchi.
Sicuramente erano parecchio diffuse già negli anni 20 quando finalmente le gonne hanno iniziato ad accorciarsi e le scarpe finalmente a vedersi.
Forse le più famose sono quelle di Manolo che generano un delirio collettivo al momento della loro uscita perché erano praticamente impossibili da reperire in ogni negozio della galassia.
Se avete visto Sex and the City ricorderete la scena in cui Carrie, nelle stanze di Vogue America, scopre le Mary Jane di Manolo e esclama “pensavo fossero una leggenda”.
Sono praticamente presenti in tutte le collezioni di calzature Primavera Estate 2017 a partire da Prada, passando per Valentino e finendo da Asos.
Se ne trovano di tutti i modelli e di tutti i colori.
Le mie preferite, ad averci i soldi, sono le nuove Tango di Valentino in versione tuchese polvere e quelle rosa cipria, altissime, di Gianvito Rossi sennò da Asos e Topshop si trovano valide alternative.
Consigli vari per l’utilizzo e regole da sfatare:
★ “Il cinturino va bene solo per quelle con le gambe magre e le caviglie fini”
Sì ok, ma sticazzi.
Voglio dire, se ho le gambe di Gattuso, con o senza cinturino, cambia davvero qualcosa?
No, non cambia una beata fava.
Mettiamocele serene.
★ “La punta tonda sfina di meno”
Per le leggi della geometria questo è vero, ma resta sempre valido il punto numero altrimenti dovrei comprarmi delle scarpe con una porta-arei come punta per vivere serena.
★ “Sono le scarpe più bon ton e da Lolita che ci siano”
Vero e appunto per questo, per non sembrare delle vergini della notte a quarantanni, consiglio vivamente di non metterci vestitini a fiori infantili, balze e calzette col pizzo. emoticondell’ambulanza
★ “Sono le scarpe più bon ton e da Lolita che ci siano”
Vero e appunto per questo, per non sembrare delle vergini della notte a quarantanni, consiglio vivamente di non metterci vestitini a fiori infantili, balze e calzette col pizzo. emoticondell’ambulanza
Ma di sdrammatizzare e usarle con jeans e vestiti comuni senza entrare in quel mood lì sennò si finisce per diventare un cosplay.
Qualche ispirazione.
0 Commenti
A proposito della Tango di Valentino, io me le sono regalate per il mio matrimonio cipria con il tacco 6 cm. Sono le scarpe più belle del mondo ma, vi assicuro, anche le più scomode perchè, oltre a essere di vernice e dunque durissime, hanno la punta molto sottile quindi le dita risultano schiacciate. Per ottimizzare la spesa le dovrei indossare anche per andare a correre :-)! Nonostante la scomodità sono contenta di essermele regalate!
Credo che S abbia ragione, le mary jane sono quelle con il cinturino sul collo del piede, insomma le tipiche scarpe delle bambole. La mia le aveva in vernice nera 🙂
@S. Anche io chiamo queste tipo di scarpe, insomma quelle con il laccetto, mary jane. Che siano basse o alte e le ho viste chiamate così su ogni giornale.
Sono favolose
A dire il vero la metà delle scarpe che sono raffigurate nelle immagini che hai postato (tra cui le Tango) non sono Mary Janes, ma modelli Ankle strap.