Ci sono giorni tipo la domenica in cui ho voglia di fare una colazione più godereccia, qualcosa di più goloso che da gustare lentamente e mangiare in quantità, tanto tutto sarà più lento e non ci saranno orari.
L’idea è quella di fare una torta o un plumcake la sera prima, oppure di mettersi a spadellare dei pancakes. E queste idee rimangono eh, nel girone infernale dei golosi non si butta via niente.
Ma ultimamente ho svoltato le mie colazioni con una soluzione decisamente più rapida, golosa e persino bella da vedersi (colazione Pinterest!), sono i toast alla frutta la cui formula magica di costruzione è sempre la stessa:
E’ necessario tostare il pane perché così diventa più consistente e adatto a reggere bene la copertura di tutti gli ingredienti; si spalmano sopra 2 o 3 cucchiai di yogurt che può essere bianco al naturale – e ci si può aggiungere qualche polverina aromatica come la vaniglia bourbon, la cannella o il cocco rapé – oppure a un gusto di frutta o altri aromi; per la frutta c’è sempre tanta scelta: fresca, secca o disidratata; in cima si può completare con golosità a proprio gusto come semi, polline, scaglie di cioccolato, miele, sciroppo d’acero, ecc.
La frutta fresca è colorata e contribuisce a rendere i toast ancora più belli, ci si impiega davvero poco a decorarli: si lava la frutta, la si taglia e si compone la copertura facendo delle file o delle forme colorate.
Per fare ancora prima mi sono dotata di questo utilissimo affetta fragole che non vedo l’ora di utilizzare anche per la prossima crostata e poi si possono usare anche gli stampini dei biscotti per intagliare la frutta a cuore o nelle forme ideali. Qui sotto potete vedere il kiwi tagliato a fiore, la fettina diventa decisamente più bella con poco!
Finora ho fatto queste combinazioni di toast alla frutta:
♡ pane + yogurt bianco aromatizzato con vaniglia bourbon + banana, mandorle a lamelle + granella di cacao crudo, semi di girasole, sciroppo d’acero allo zenzero
♡ pane + yogurt ai frutti di bosco + kiwi, more + polline, miele
♡ pane + yogurt al cocco + banane, ananas, lamponi + scaglie di cioccolato, sciroppo d’acero
♡ pane + yogurt bianco + fragole, mirtilli, mandorle + granella di cacao crudo, miele
♡ pane + yogurt bianco aromatizzato con cannella + mele cotte, uvette, pinoli + miele
♡ pane + burro d’arachidi + banane + cioccolato fuso (EHM!)
0 Commenti
No, la ricotta è tra i cibi accettabili XD. Lo yogurt proprio non riesco a mangiarlo, mi fa senso ahahah.
Grazie mille faró così!
Purtroppo non vendono ancora online 🙁
Si trovano nei negozi, puoi chiedere quali al loro distributore Carlo Maino, oppure chiedi aiuto nella pagina Facebook di Easy Life!
Grande spunto!!! Mai avrei pensato allo yogurt!! Voglio provare e mi voglio prendere poco alla volta quei piatti goduriosi!! Li hai presi dal sito?
Cavolo è vero che il burro fa longevità!!! 😀
Mi fa piacere che ti piaccia!!! Ora aspetto io te al varco con una bella instagrammata di toast alla frutta!!! Smack!
Cosa mi consiglieresti di usare al posto dello yogurt? Vorrei provare questa colazione che sembra non solo buona ma anche salutare, ma proprio non sopporto lo yogurt, è per me il male assoluto. XD
http://thegingercupcake.blo…
Ahah, lo metto per dare colore e perché confido nelle sue proprietà nutrizionali 😀