Il mio personale metodo per bere più acqua durante il giorno è
quello di aromatizzarla: fette di limone, zenzero, menta, frutti
di bosco, cetriolo, infusi, tè e tisane.
Cosa che faccio tutto l’anno, a prescindere dalle stagioni: l’unica cosa
che può cambiare è la temperatura dell’acqua, più calda d’inverno, più
tiepida in primavera e in estate, perché le bevande troppo fredde non mi
piacciono mai, nemmeno con 40 gradi all’ombra.
Alla mattina mi piace bere qualcosa di energizzante o di fruttato
come il tè verde al lime, frutti rossi, agrumi vari; durante il pomeriggio preferisco i gusti più golosi
come i tè o gli infusi aromatizzati alla mandorla, alla cannella, alla
liquirizia, al cocco, alla vaniglia, al cioccolato, cosa che si rivela utilissima come metodo per appagare i sensi senza
introdurre cibo, casomai dovesse balenare la parola dieta nel nostro
quotidiano…
Invece le mie serate casalinghe davanti alla tv potete immaginarvele sempre accompagnate da una bella tazza (almeno 300ml) di camomilla o di
finocchio che cerco di bere sempre piuttosto presto per scongiurare la
trasformazione notturna in uno zombie che corre in bagno.
Quanto sopra vi fa capire quanto la mia dispensa dei tè, infusi e tisane sia sempre fornitissima, praticamente un pusher.
Ecco i miei preferiti.
0 Commenti
Come dimenticare i miei primi Mariage Freres a Rue des Grands Augustins, proprio sotto a dove ho vissuto i miei giorni parigini, tanto amore!!