1,4K
Milano è una città fantastica per tanti motivi, uno di essi
è che aprono un ristorante nuovo ogni cinque minuti ed esiste qualsiasi tipo di
cucina etnica.
è che aprono un ristorante nuovo ogni cinque minuti ed esiste qualsiasi tipo di
cucina etnica.
Tra le molte novità ho selezionato quelli dove vorrei
spendere felicemente del denaro e riempirmi lo stomaco.
spendere felicemente del denaro e riempirmi lo stomaco.
Tra tutta la cucina etnica che ho provato- e vi assicuro che
non mi tiro indietro rispetto a nulla-
mi manca decisamente la cucina filippina.
non mi tiro indietro rispetto a nulla-
mi manca decisamente la cucina filippina.
Questo ristorante è in Viale Cogni Zugna e nel menù ci sono
le classiche bowl di riso con pesce, verdura e carne e i pansit, noodle filippini, saltati.
le classiche bowl di riso con pesce, verdura e carne e i pansit, noodle filippini, saltati.
Su Zomato
e Tripadvisor le recensioni per il momento sono tutte molto buone e la media
per un pranzo completo è di circa 25 euro.
e Tripadvisor le recensioni per il momento sono tutte molto buone e la media
per un pranzo completo è di circa 25 euro.
Sul sito ufficiale del ristorante si trova tutto il menù
completo, cosa che apprezzo sempre molto almeno parto già preparata da casa.
completo, cosa che apprezzo sempre molto almeno parto già preparata da casa.
Il posto ideale del #TeamPastasciutta
Un fast food della pasta artigianale italiana, fatta con grano bio di Altamura, praticamente
in piazza Cinque Giornate.
in piazza Cinque Giornate.
C’è il pastificio con mulino a vista dove viene macinato il
grano e si può scegliere ogni giorni tra diversi formati di pasta e diversi
condimenti.
grano e si può scegliere ogni giorni tra diversi formati di pasta e diversi
condimenti.
Pizza napoletana rivisitata in via Procaccini ma di tipo
tradizionale.
tradizionale.
Niente pizze eccessivamente gourmet con ingredienti troppo
ricercati, ma tanta attenzione per la lievitazione lunga.
ricercati, ma tanta attenzione per la lievitazione lunga.
Ho visto su Instagram una pizza con di fior di latte, crema
di carciofi e pomodorini secchi che me la mangerei anche il mattino a
colazione.
LU’ BAR
L’elegante caffetteria è in un portico della Villa Reale in via Palestro, immersa in una sorta di giardino d’inverno del ‘700.
L’interno del locale è stupende perché sembra un luogo perso nel tempo.
Ad impreziosire il tutto, il menù di stampo siciliano con arancini, pasta alla norma e panelle.
0 Commenti
gli indirizzi deliziosi! 🙂
se hai bisogno ti do una mano a testare tutti questi luoghi interessanti, ma a quando uno dei tuoi mitici TOTF?