Ho appena sistemato il corridoio? E vorrei rifare la sala. Ho appena rifatto la sala? Allora tocca alla camera da letto. Sì però anche la cucina… Un incubo.
Ma mentre con i vestiti è più facile, con i mobili di casa un po’ meno per più di una ragione. Certamente una è quella economica e, per quanto le forniture Ikea siano spesso discutibili in termini di solidità nel tempo, molte volte si rivela un buon compresso per appagare la voglia di cambiamento.
L’apice della soluzione low cost è: dai, è dell’Ikea?! Non sembra proprio!
Mentre ammiro le capacità altrui, sollecito il teletrasporto dei milioni di euro verso la mia persona, perché io signori tutta ‘sta fantasia e ‘sta pazienza non ce l’ho.
Guardate cosa fanno i bravi guaglioni from all over the world. (Sotto ho riportato i link ai prodotti originari di Ikea, così possiamo più o meno scioccarci col cambiamento e prendere ispirazione).
0 Commenti
sono incantata da queste foto, il Tavolino Lack è stupendo.
Ma sì ma poi quanto tempo! (E lo dice una che ha dipinto tutti i mobili della cucina.. ahahah, mai più!)
Certo che la boiserie inglese fatta col Billy è come le protesi alle tette fatte con le palline da tennis
Indiscussa bravura, non ce la farei mai