Ieri mattina mi sono svegliata alle 6 perché già dalla sera prima meditavo di fare colazione con il clafoutis ai mirtilli. Potrei sembrare abbastanza pazza ma, poiché mi sarei dovuta alzare presto per stirare, era necessaria una motivazione che mi addolcisse la pena.
Il clafoutis è un dolce francese che si prepara molto facilmente, il grande classico è alle ciliegie ma si presta a tutte le varianti con la frutta di questo periodo: albicocche e pesche, fragole e rabarbaro, frutti di bosco… Scegliete voi. Io qui ho messo i mirtilli.

CLAFOUTIS AI MIRTILLI
300 g di mirtilli
100 g di zucchero
3 uova
90 g di farina
200 ml di latte
un po’ di vaniglia bourbon (o l’interno di un baccello)
facoltativo: un paio di cucchiai di Amaretto di Saronno
burro per imburrare
zucchero a velo
- Imburrare lo stampo che si userà per il dolce e versare tutti i mirtilli lavati e asciugati.
- Amalgamare con le fruste le uova e lo zucchero fino a schiarire il composto senza però montarlo.
- Aggiungere la farina e amalgamare bene con le fruste alla velocità minima, incorporare quindi il latte e la vaniglia e ottenere un composto omogeneo (sarà abbastanza liquido).
- Versare nello stampo e cuocere in forno a 180° per 35 minuti o fino a doratura.
- Cospargere di zucchero a velo e gustare tiepido o freddo.




0 Commenti
le foto deliziose 🙂
la farina di riso finissima per dolci della Nutrifree
Oh buono, che farina hai usato?
Con questa mattina è definitivamente finito 😀
Seppur via etere sento il profumo della sfornata… ^_^