1,7K
Ci sono tantissime tipologie di viaggiatori, c’è chi vuole il menù dei cuscini e una villa di extra lusso coi pavoni albini in giardino e chi invece va a fare trekking in Perù accampandosi alla bene meglio senza nemmeno un bagno a disposizione.
Io mi colloco in una via di mezzo, ma probabilmente solo perché sono troppo povera per i pavoni albini come comitato di accoglienza.
Altrimenti sono quasi certa che mi trasformerei in Melania Trump e partirei con un cargo di vestiti e gioielli anche per un week end.
Che partiate come Melania o minimali come Reinhold Messner per il Nepal, sicuramente nella valigia non possono più mancare le cose tecnologiche che ormai occupano metà dello spazio.
Si fa presto eh: cavi, carica batteria, tablet, carica batterie esterne, lettori mp3, cavi più lunghi perché non si sa mai, macchina fotografica, magari pure una GoPro e in pratica si ha una centrale nucleare in borsa.
Questi sono i possedimenti tecnologici che ho, o che vorrei tanto avere, per il mio zaino da viaggio:
★ Canon G9X Mark II in versione silver
Ho già una macchina compatta Canon e ho già provato anche la G9X normale con risultati ottimi.
Quindi perché mai desiderarne un’altra?
Chiamiamo il 118?
Semplice, per futili e biechi motivi: questa G9X in versione cuoio e acciaio è bellissima perché sembra una macchina vintage di un’altra epoca.
Morale, la voglio tantissimo.
Personalmente adoro le compatte perché hanno un’ottima resa fotografica, occupano poco spazio e passano subito le foto in wifi al telefono.
Sono un ottimo compresso per fare scatti nitidi e luminosi in qualsiasi condizione di luce senza caricarsi come uno sherpa con obiettivi e corpi macchina.
Su Amazon si trova intorno alle 400 euro.
E’ davvero difficile trovare cuffie e auricolari, oltre che performanti, anche belli e gradevoli esteticamente perché nel 90% dei casi le cuffie sono tutte in stile street/hip hop.
Francamente non ce la posso fare ad usare dei cuffioni, se pur validi, verde lime o rosso fuoco perché urtano il mio animo minimal.
Vi segnalo quindi Sudio Sweden e i loro auricolari wireless Vasa Blå (chissà come diamine si pronuncerà) che io ho in un sobrio bianco e oro.
Sono andata in brodo di giuggiole aprendo la confezione perché dentro ci trovate: auricolari wireless con telecomandino, quattro gommini di diverse misure per le vostre orecchie la vita! con l’apposito attrezzo per cambiarli, un’elegante custodia in pelle e ovviamente il caricatore.
Basta un click sul telecomando posto sul cavo e gli auricolari si connettono al vostro cellulare con una qualità del suono perfetta che ho barbaramente usato per ascoltare musica impegnata come Harry Styles.
Siccome non siamo qua a pettinare i Mini Pony, per queste cuffie c’è anche un gioioso codice sconto marziano del 15%: VITASUMARTE15
Un cavo per domarli e nel buio incatenarli.
Anche qui si trovano sempre cavi belli zarri, spesso di colori discutibili come il fucsia, mentre questo di Apple è indubbiamente carino e non sarà mai causa di vergogna in caso dobbiate dividere la stanza con qualcuno.
Ci sono sia per le cose tecnologiche, sia per tutto il resto della valigia.
Sono super carini e funzionali e perfetti per organizzare in modo decente lo spazio nella valigia.
Con questa batteria esterna praticamente non si ha mai bisogno di una presa perché si ricarica ad energia solare.
Praticamente anche sul Nanga Parbat si è a posto.
Anche qui sono andata in brodo di giuggiole perché il mio ego smatta quando vede le iniziali.
Io comprerei tutto con le mie iniziali, probabilmente pure le mutande.
Questo porta caricatori/cavi/cavetti personalizzabile è davvero super bello ed elegante, credo sia anche un regalo perfetto per amici o amiche molto tecnologiche.
Infatti me lo voglio auto-regalare.
0 Commenti
sono curiosa di questa macchina fotografica, mi piace.
Tesoro, blå si pronuncia blo (con la o lunga) 🙂
Comunque ottimi consigli davvero 😀