Capita che sui social mi chiediate consigli per qualche piatto da preparare in anticipo per risolvere una cena con gli amici o i parenti. Oggi metto in archivio un fantastico piatto unico dai sapori tradizionali che farà felici anche quelli che solitamente mangiano “le solite quattro cose” (gli ospiti-incubo che ti mettono l’ansia perché non puoi sperimentare). Questo timballo prende ispirazione dal tipico sartù di riso napoletano, però in questo anello di riso c’è meno farcitura della preparazione originale – che potrebbe prevedere anche uova sode, salame o altri salumi – perché viene presentato con le polpette di carne.
Potete anche tenere in considerazione le due ricette separate: si può preparare il solo anello di riso con l’aggiunta di uova sode al suo interno e verdure al centro per una bella versione vegetariana; e le polpette di pollo al limone e basilico sono un secondo piatto perfetto accompagnato da verdure di stagione, ad esempio in estate zucchine grigliate e pomodori al forno.

Timballo mediterraneo
ANELLO DI RISO ROSSO CON POLPETTE AL LIMONE E BASILICO
(Dosi per 6 persone)
Per il timballo di riso
300 g di riso
220 g di passata di pomodoro
50 g di concentrato di pomodoro
mezza cipolla bionda
25 g di parmigiano grattugiato
100 g di formaggio (mozzarella o scamorza)
1 uovo
15 g di burro
60 g di vino bianco
brodo vegetale
pangrattato
- Sciogliere il burro in una casseruola e rosolarvi la cipolla tritata finemente.
- Versare il riso e farlo tostare, poi aggiungere il vino e farlo sfumare, bagnare con un paio di mestoli di brodo, aggiungere il concentrato e la passata di pomodoro e procedere con la cottura del riso aggiungendo il brodo poco alla volta quando serve per evitare che si asciughi troppo. Quando è cotto, spegnere il fuoco e fare intiepidire.
- [Nel frattempo si possono preparare le polpette – vedi sotto].
- Aggiungere al riso il parmigiano, l’uovo leggermente sbattuto e il formaggio prescelto tagliato a pezzettini, mescolare bene e versare il composto nello stampo (ad anello o una tortiera) leggermente spennellato d’olio e cosparso di pangrattato.
- Cuocere in forno a 200° per circa mezz’ora.

Per le polpette
400 g di macinato di pollo
110 g di pane in cassetta senza crosta
100 g di latte
60-70 g di parmigiano grattugiato
la scorza grattugiata di 1 limone bio
8-10 foglie di basilico
pangrattato
vino bianco
aglio in polvere
olio evo, sale, pepe
- Mettere il pane a bagno nel latte. Dopo almeno 5 minuti strizzarlo e metterlo in una ciotola capiente assieme al macinato di pollo, al parmigiano, alla scorza del limone, al basilico tritato, a un po’ di aglio in polvere e a sale e pepe a piacere. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Esaurire il composto formando delle piccole polpette, passarle nel pangrattato, disporle in una teglia con un buon giro d’olio, un po’ di vino bianco a bagnare il fondo della teglia e cuocere in forno a 200° per mezz’ora.
- Sformare l’anello di riso su un piatto da portata e disporre al centro le polpette al limone e basilico.



Clicca qui se vuoi scoprire un’altra ricetta di un timballo di riso leggero ma molto saporito!
0 Commenti
Questo riso intiepidito è ottimo in questa stagione! Comunque si può anche preparare tutto in anticipo e poi riscaldare 😉
Grazie Nini!!! Smack!