Nel giardino della casa al lago c’è un melo che quest’anno ha praticamente deciso di soddisfare tutto il fabbisogno della Lombardia: una pioggia di mele talmente invitanti che api e bruchi si sono invitati da soli a banchettare senza nemmeno avere uno straccio di pass o di free drink.
Difficile trovare una mela che non fosse stata aggredita da altri esseri mangianti prima di noi ed ecco che il raccolto in massa si è fatto doveroso e di conseguenza anche la produzione di dolci, ovvero il modo migliore per mangiare la frutta.
Tra le varie ricette più che collaudate e che trovate qui su Marte come la torta di mele classica e lo strudel, ne ho provata una nuova composta da tre strati che è subito entrata a far parte del super archivio di ricette con le mele.
TORTA ALLE MELE E FRUTTA SECCA CARAMELLATA
1° strato di frutta secca:
150g di frutta secca a piacere (noci, pinoli, mandorle)
60g di zucchero
30g di burro
2° strato di mele:
4 mele piccole
30g di zucchero
il succo e la scorza di mezzo limone
3° strato di impasto:
250g di farina con lievito
120g di zucchero
100g di burro
3 uova
vaniglia bourbon
- Tritare grossolanamente la frutta secca e fondere il burro. Foderare una tortiera (circa 28cm di diametro) con la carta forno, versare il burro fuso e spennellarlo bene sulla base. Distribuirci sopra lo zucchero e poi la frutta secca.
- In una ciotola mettere la scorza e il succo di mezzo limone, aggiungere lo zucchero e mescolare; poi tagliarci dentro le mele a pezzetti. Mescolare bene e versare nella tortiera premendo bene verso il fondo e i bordi.
- Lavorare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere un uovo alla volta, la vaniglia e infine la farina; versare il composto nella tortiera e distribuirlo bene.
- Cuocere in forno a 180° per 45 minuti circa; poi òasciare raffreddare la torta nello stampo e infine sformarla in un piatto capovolgendola.
- Passare la superficie della torta con il cannello per caramellare la frutta secca.


0 Commenti
Molto, anche per la differenza di consistenze oltre che per quel gustino…mmmm!
Puoi passarla sotto al grill del forno, oppure provarla lo stesso, credimi che è divina!
sicuramente buonissima!
Deve essere buonissima, ma se non ho il cannello come faccio?