L’effetto nostalgia ha fatto colpo su tantissimi di noi che abbiamo visto, consumato e amato la prima serie di Stranger Things.
Should I stay or should I go, le vhs e gli anni 80 hanno fatto decisamente breccia nel nostro cuore perché la verità è che siamo dei trentenni sentimentaloni.
Qualche mese fa eravamo rimasti con Will che vomitava lumache, presagio di sventure e cose malevoli direi, e adesso finalmente l’attesa è finita.
Possiamo serenamente chiuderci in casa per tutto il weekend perché ci sono nove nuove puntate da divorare in un binge watching senza pietà.
Probabilmente capiremo meglio la creatura che spaventa Hawking e ci sarà il ritorno di Eleven che ha incantato tutto il pubblico recitando, nella prima serie, solo 42 battute.
Un po’ come quando a scuola scrivevamo cinque pagine di tema prendendo sei e il nostro compagno di banco una colonna e un nove secco.
Penso che gli altri ragazzi di Stranger Things si siano sentiti così.
Le gioie non sono però finite perché a Milano, agli East End Studios di Via Mecenate 88/A, Netflix ha allestito un’intera area dedicata alla serie e al Sottosopra per oggi 28 ottobre.
L’ingresso sarà libero a partire da oggi pomeriggio.
Qui trovate tutte le info.
Merita fare comunque un giro per la città perché la serie ha praticamente invaso Milano.
Partendo dal Duomo si trova questa cabina e una mappa dove poter trovare gli altri luoghi invasi dal Sottosopra.
0 Commenti
Sono disperata per non avere ancora avuto il tempo di guardarla !!