Qui su Marte sono ben felice di offrirvi spesso e volentieri delle ricette per il sostentamento gioioso, quasi sempre facili e veloci, quasi sempre più caloriche delle barrette alla frutta.
Però è anche vero che bisogna affrontare sia la mancanza di tempo per cucinare e organizzarsi che il lato oscuro della vita a calorie controllate.
In un periodo di calorie ridotte e di pasti ben bilanciati comunque lo spuntino non può mancare, altrimenti si rischia di arrivare al pasto con fame strisciante e disperata.
Quando sono a casa risolvo con uno yogurt e un frutto, oppure un pezzettino di parmigiano e tre noci.
Fuori casa mi attrezzo con le mie barrette del cuore che spesso sono crudiste, fatte di frutta disidratata e frutta secca e quindi energetiche, di un buon sostegno calorico e di nutrimenti buoni: mettono a posto la fame e appagano la voglia di dolce in modo sano. Assolutamente da preferire alle merendine industriali che furono un must-have degli anni ’80 e ’90 ma che ormai la cultura alimentare ci ha ben istruito sul limitarle.

Spesso ho messo su instagram stories le foto di una mia marca adorata, inizialmente presa solo per il packaging minimal e colorato, poi adorata per il suo ottimo contenuto. Ma ci sono anche altre scoperte interessanti ed ecco il mio elenco di preferite, trovate tutti i link in corrispondenza dei titoli.
7 BARRETTE ALLA FRUTTA DA COMPRARE
RAW BITE prodotte da Vegetal Progress
Le mie preferite: oltre al packaging contemporaneo, sono ottimamente bilanciate nella consistenza e nella quantità. L’assortimento è di ben 8 gusti, quelli che prendo più spesso sono: spezie e lime, proteine e cacao. Quella alla vaniglia un po’ deludente.
Nota negativa: il prezzo un po’ altino, generalmente € 2,50 per una barretta da 50 g. La quantità però è corposa e tanta rispetto alle altre barrette in commercio, non c’è dubbio di saziarsi completamente; vista la quantità, le migliori per un recupero post attività sportiva.
FRUIT BAR prodotte da Allos
Di consistenza più morbida rispetto alle precedenti, le Fruit Bar sono racchiuse da due sottili strati di cialda (tipo ostia) per poterle mangiare senza appiccicarsi le mani.
Queste scalano la classifica e finiscono quasi in vetta se consideriamo il fattore prezzo, quasi la metà delle Raw Bite (circa € 1,40). C’è però da considerare che anche il peso è più basso, 30 g ciascuna. Quindi c’è molta convenienza apparente al pezzo ma di fatto, ragionando sul prezzo al chilo, il risparmio è di poco meno del 10%. Ottime quelle datteri e arancia, banana e fave di cacao, melograno, mirtilli.
ROO’BAR del produttore omonimo
30g per €1,60. Anche qui parecchia varietà di gusti, cosa ottima per cambiare. Baobab e zenzero perché è piena di vitamina C e mulbery vanilla perché adoro le more di gelso e il gusto della vaniglia è ben presente.
RAW PALEO PROTEIN prodotte da maXsport Nutrion
Queste le ho appena prese in una confezione assortita da 6 su Amazon e ho assaggiato solo quella al gusto arancia, davvero buona e molto saziante grazie al suo alto contenuto di proteine.
BARRETTE ALLA FRUTTA ENerJOY del produttore omonimo
Le ho acquistate per il miglior prezzo a barretta: € 1,19 per 35 g. Gusto di frutta mista, ottima fonte di fibre, potere saziante. Le alterno volentieri a quelle delle altre marche perché mi piace variare il gusto e queste sono ‘monogusto’.
LIFEBAR prodotte da Life Food
47 g per poco più di € 2, anche queste sono tra le più corpose in fatto di peso e sostanza per singola barretta. Consiglio fichi, carruba e nocciole e cioccolato che è golosissima.
BARRETTE VARIE prodotte da Lubs
Queste mi piacciono perché spesso sono arricchite da superfoods tipo canapa, spirulina, semi di chia, guaranà, omega3. Guaranà, cioccolato e cocco vince, poi spirulina e limone. Ottima anche quella solo cocco ma ha meno proteine. 40 g per € 1,50, top.