Oggi vi propongo la torta di ricotta all’uva che è senza glutine: ci ho messo un bel po’ di uva perché la frutta diminuisce sempre i sensi di colpa… ma nessuno ci vieta invece di riempirla di gocce di cioccolato!
Ottima per tutti i momenti della giornata: a colazione con una bella tazza di caffè, tiepida a merenda assieme al tè o dopo i pasti per un dessert fresco.
TORTA DI RICOTTA ALL’UVA
500g di ricotta di qualità
300g di uva senza semi
150g di zucchero
60g di farina di mandorle
4 uova
la scorza grattugiata di 1 limone (o di un lime)
zucchero a velo
- Con una frusta, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorporare la scorza del limone e la farina di mandorle e amalgamare. Aggiungere poi la ricotta e mescolare bene con un cucchiaio di legno o una spatola.
- Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e aggiungere delicatamente al composto, infine aggiungere l’uva e mescolare.
- Versare in una tortiera imburrata e infarinata (farina senza glutine se c’è questa necessità) e cuocere in forno a 180° per un’ora scarsa.
- Fare raffreddare completamente e servire con un po’ di zucchero a velo e uva fresca.
Conservare in frigo.


0 Commenti
Sono molto presa sul lavoro, quindi non sempre riesco a leggere
Ciao Paoletta, eccotiiiiii!!! SMACK!
Deve essere un sogno, ciao Super Gloria!