Uno dei miei shopping preferiti è senz’altro quello legato alle stoviglie e agli accessori per la cucina. Mi piace molto preparare un dolce, il pranzo o la cena circondata da oggetti belli: ho l’idea che tutto sia più piacevole e facile da fare.
Dalla finestra della mia cucina si vede il verde e la natura che mi rilassano e mi invogliano ad avere un mood da brava massaia, quella che sfornerebbe crostate e sformati di pasta dalla mattina alla sera.
Ma purtroppo esiste l’indice glicemico, le calorie, il lardo alert e tutto quanto mi fa dire ok, mi faccio la pasta di lenticchie con le verdure scondite, ma se uso lo scolapasta smaltato è tutto più buono.
Come ormai sapete, invoglio sempre ad un giro nei mercatini dell’usato e del vintage perché per rifornirsi questo genere sono più che adatti e magari si ha la fortuna di scovare dei piccoli tesori ad ottimi prezzi; per tutto il resto c’è il fantastico internet.
Il mio consiglio per gli appassionati al vintage in stile modernariato o in stile country è quello di non sovraccaricare la cucina di oggetti di questo tipo, altrimenti è facile cadere in un risultato un po’ stucchevole e ridondante.
Esporre i pezzi migliori, distribuirli sui ripiani a vista con gusto e armonia e il resto tenerlo negli armadietti e usarlo all’occorrenza.
Se amate bere tisane e infusi all day long il santo subito è decisamente il bollitore, nella foto c’è quello color crema di Russell Hobbs.
0 Commenti
mi piace :-))
Grazie Em, felice di essere utile!
uno di tutto, grazie. 🙂
siete sempre fonte di ispirazione, marziane del mio cuor!
Grande Alice, lo scolapasta è proprio il fidato amico del team pastasciutta! 😀
Lo scolapasta smaltato lo vende anche Ikea, se dovesse servire 🙂 io ne ho uno da due anni e devo dire che è ancora bello, nonostante faccia parte del #teampastasciutta!