1,6K
A volte mi chiedo se internet possa essere ancora un luogo interessante da frequentare e non la solita fucina di polemiche,trash e follia.
Ma il cosmo e il caos sono sempre meravigliosi perché, quando meno te lo aspetti, vieni smentita e trovi cose magnifiche che bilanciano tutti chakra.
Di solito vengo smentita su Instagram dove si guardano le figure e non si leggono le parole, credo non sia un caso.
Di profili di foto belle è pieno, soprattutto a tema Italia, viaggi o cibo, ma quelli che mi solleticano di più le mie sinapsi sono quelli con un concetto dietro come Accidental Wes Anderson.
L’account raccoglie le foto di paesaggi, luoghi che possano in qualche modo essere associati all’estetica dei film di Wes Anderson.
Ci sono alberghi vintage, treni, stazioni, fari, barche, atmosfere anni 70, estetica rosa, pastello e ovattata.
Tutte le foto sono perfettamente centrate, statiche e con una prospettiva riconoscibile come tutta l’atmosfera retrò del profilo che è stupenda.
I rimandi sono tutti a film famosi come Grand Budapest Hotel, Moonrise Kingdom o I Tenenbaum e la sensazione che certe atmosfere da film possano ritrovarsi anche in luoghi reali è indubbiamente interessante.
Ogni foto è accompagnata da una didascalia, in questo caso comprensibile che sia lunga, non come i pipponi motivazionali sotto le colazioni, che spiega bene la storia di ogni luogo dove è stata scattata la foto.
0 Commenti
le foto sono davvero belle.
Ma top!
Grazie , un bacione
Grazie Stefania!
ragazze, non ho mai scritto ma vi seguo da parecchio tempo e vi adoro e adoro i film di Wes Anderson, quindi niente sono contenta di potervelo scrivere, continuate così !!
anche solo per questo vi adoro