1,1K
Quando viaggio
raccolgo sempre un sacco di materiale: biglietti di viaggio, flyer,
cartine, foto, ingressi dei musei, scontrini e tutto quello che può
essere attaccato sulla pagina di un taccuino.
raccolgo sempre un sacco di materiale: biglietti di viaggio, flyer,
cartine, foto, ingressi dei musei, scontrini e tutto quello che può
essere attaccato sulla pagina di un taccuino.
Lo faccio da sempre, dai
tempi del liceo e della Smemoranda, e anche adesso creo sempre uno
scrapbook di ogni viaggio, come ho fatto per Cuba dove sono
stata quest’estate.
tempi del liceo e della Smemoranda, e anche adesso creo sempre uno
scrapbook di ogni viaggio, come ho fatto per Cuba dove sono
stata quest’estate.
Ci sono stata a fine
luglio ed è stato un viaggio stupendo, faticoso, ma pieno di colori
e di posti meravigliosi da fotografare come la vecchia Havana o la
cittadina di Trinidad.
luglio ed è stato un viaggio stupendo, faticoso, ma pieno di colori
e di posti meravigliosi da fotografare come la vecchia Havana o la
cittadina di Trinidad.
Cos’è uno scrapbook?
Lo scrapbooking è per
chi ama la carta, i ricordi e la fotografia.
chi ama la carta, i ricordi e la fotografia.
E’ un taccuino di
viaggio dove appuntare i propri pensieri, ricordi e tutte le
fotografie scattate.
viaggio dove appuntare i propri pensieri, ricordi e tutte le
fotografie scattate.
Sicuramente è un modo
alternativo di conservare le foto rispetto al classico album stampato
perché lo scrapbooking è un gioco fantasioso di sovrapposizioni
di pensieri e fotografie.
alternativo di conservare le foto rispetto al classico album stampato
perché lo scrapbooking è un gioco fantasioso di sovrapposizioni
di pensieri e fotografie.
La cosa bella e che amo
di questi diari è che non esistono regole.
di questi diari è che non esistono regole.
Si scrive, si stampa e si
attacca tutto molto liberamente seguendo il proprio gusto estetico,
sia esso minimale, come nel mio caso, o super decorato.
attacca tutto molto liberamente seguendo il proprio gusto estetico,
sia esso minimale, come nel mio caso, o super decorato.
Insomma, lo scrapbook
funziona a sentimento ed è sempre bello riaprili e rileggerli
dopo anni.
funziona a sentimento ed è sempre bello riaprili e rileggerli
dopo anni.
Cosa usare?
Innanzitutto serve un
taccuino che abbia le pagine ben sostenute e possa sopportare
colla, adesivi e scarabocchi.
taccuino che abbia le pagine ben sostenute e possa sopportare
colla, adesivi e scarabocchi.
Per le scritte si
possono conservare i giornali, comprare degli stampini come quelli
che ho usato nel mio taccuino di Cuba- li ho presi da Tiger- e
ovviamente la cara vecchia Dymo che è sempre una valida risorsa.
possono conservare i giornali, comprare degli stampini come quelli
che ho usato nel mio taccuino di Cuba- li ho presi da Tiger- e
ovviamente la cara vecchia Dymo che è sempre una valida risorsa.
Per attaccare basta della
colla o i coloratissimi washi-tape di carta.
colla o i coloratissimi washi-tape di carta.
E per stampare le
foto?
foto?
Strumento imprescindibile
è avere una buona stampante che renda giustizia ai nostri
sforzi fotografici.
è avere una buona stampante che renda giustizia ai nostri
sforzi fotografici.
Per questo scrapbook ho
usato HP
ENVY PHOTO
7830
utilizzando quattro diversi tipi di carta: carta comune A4, carta
fotografica A4, carta formato 10×13
adesiva e non.
usato HP
ENVY PHOTO
7830
utilizzando quattro diversi tipi di carta: carta comune A4, carta
fotografica A4, carta formato 10×13
adesiva e non.
La stampante è WiFi
quindi è super comoda da utilizzare e io ho stampato tutto
comodamente dal divano avendo già tutte le foto nel telefono.
quindi è super comoda da utilizzare e io ho stampato tutto
comodamente dal divano avendo già tutte le foto nel telefono.
Per farlo ho utilizzato
la app HP Smart che
ho scaricato nella versione per Android, la app gestisce agilmente le
stampanti HP connesse alla rete wireless.
la app HP Smart che
ho scaricato nella versione per Android, la app gestisce agilmente le
stampanti HP connesse alla rete wireless.
Stampare è davvero
semplice e molto intuitivo, basta selezionare l’opzione di stampa, il
formato carta inserito nella macchina e il gioco è fatto.
semplice e molto intuitivo, basta selezionare l’opzione di stampa, il
formato carta inserito nella macchina e il gioco è fatto.
Le foto sono belle
brillanti con un’ottima resa sia nel formato A4 che in quello più
piccolo, di alta qualità con il colore bello saturo e i
dettagli definiti.
brillanti con un’ottima resa sia nel formato A4 che in quello più
piccolo, di alta qualità con il colore bello saturo e i
dettagli definiti.
La stampa è superveloce
e in pochi secondi si ottiene un A4 fotografico ben definito,
professionale e saturo di colore, ho impiegato più tempo a
selezionare e scegliere le foto rispetto alla stampa vera e propria.
e in pochi secondi si ottiene un A4 fotografico ben definito,
professionale e saturo di colore, ho impiegato più tempo a
selezionare e scegliere le foto rispetto alla stampa vera e propria.
Ho anche creato delle
scritte, con uno dei miei font preferiti, da stampare su carta
adesiva, ritagliare e attaccare al mio taccuino.
scritte, con uno dei miei font preferiti, da stampare su carta
adesiva, ritagliare e attaccare al mio taccuino.
La stampante funge anche
da scanner, fotocopiatrice e ha una comoda slot per la usb per
stampare direttamente le vostre foto o i vostri documenti e costa
179€.
da scanner, fotocopiatrice e ha una comoda slot per la usb per
stampare direttamente le vostre foto o i vostri documenti e costa
179€.
In caso siate dipendenti
dalle stampe fotografiche come me, vi segnalo il servizio in
abbonamento HP
Instant Ink. La stampante rileva
automaticamente il livello d’
inchiostro e ordina nuove cartucce prima che finiscano e si
arriva a risparmiare fino al 70%
dalle stampe fotografiche come me, vi segnalo il servizio in
abbonamento HP
Instant Ink. La stampante rileva
automaticamente il livello d’
inchiostro e ordina nuove cartucce prima che finiscano e si
arriva a risparmiare fino al 70%
Per i più smanettoni e
gli amanti dei dettagli tech, vi lascio tutte le specifiche
della stampante:
gli amanti dei dettagli tech, vi lascio tutte le specifiche
della stampante:
Cosa fa? Stampa,
copia, scansiona, invia fax ed è wireless. Ha schermo touchscreen a
colori da 6,75
copia, scansiona, invia fax ed è wireless. Ha schermo touchscreen a
colori da 6,75
Che formati supporta?
A4; A5; B5; DL; C6; A6
A4; A5; B5; DL; C6; A6
Come ci comunico? 1
client USB 2.0, 1 host USB (per memorie portatili); 1 Wi-Fi
802.11b/g/n; 1 Ethernet; 1 RJ-11 (Fax), Wi-Fi dual band 2.4/5Ghz,
BLE, slot scheda SD
client USB 2.0, 1 host USB (per memorie portatili); 1 Wi-Fi
802.11b/g/n; 1 Ethernet; 1 RJ-11 (Fax), Wi-Fi dual band 2.4/5Ghz,
BLE, slot scheda SD
Sì, ma la qualità?
Qualità di stampa in b/n: fino a 1200 x 1200 dpi rendering in caso
di stampa da computer
Qualità di stampa in b/n: fino a 1200 x 1200 dpi rendering in caso
di stampa da computer
Qualità di stampa a
colori: fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati (con stampa da pc su una
selezione di carte fotografiche HP e stampa al numero massimo di dpi)
colori: fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati (con stampa da pc su una
selezione di carte fotografiche HP e stampa al numero massimo di dpi)
Tecnologia a getto
termico d’inchiostro HP
termico d’inchiostro HP
Come si comporta?
Ciclo operativo (mensile, A4): fino a 1.000 pagine
Ciclo operativo (mensile, A4): fino a 1.000 pagine
Sarà rapida?
velocità del processore: 1,2 GHz
velocità del processore: 1,2 GHz