Ci sono cose di inenarrabile beltà come i classici russi.
Io ne sono una grande estimatrice e nella mia personale classifica dei tre libri preferiti di sempre ci sono ben due russi: Dostoevskij con le Notti Bianche e Nabokov con Lolita.
Il primo è uno struggente romanzo breve giovanile che contiene quello che per me è l’incipit più bello di sempre, il secondo ha un’eleganza di stile pazzesca.
Sostanzialmente ho la ferma convinzione che nessuno potrà mai scrivere bene come un russo di un secolo fa con l’animo tormentato.
Quest’anno, come i più attenti sapranno, ricorre il centenario della rivoluzione d’ottobre ed è uscita un’edizione speciale di alcuni classici a dir poco meravigliosa.
Si tratta di sei capi saldi della letteratura russa, tutti famosissimi, tutti noti per aver sedotto e messo d’accordo critica, pubblico e posteri.
Tutti rivisitata in una edizione limitata vintage in inglese a dir poco meravigliosa e da collezione.
La casa editrice che ha pensato alla collezione per il centenario si chiama proprio Russian Vintage Classics e hanno tutti una copertina da collezione di una beltà disarmante.
Si trovano facilmente su Amazon, costano poco e possono essere un regalo davvero bello per chi ama la letteratura russa e conosce già i romanzi.
0 Commenti
sono bellissimi, mi piacciono come idea regalo.
Che belli! Il maestro e Margherita è stato il primo classico russo che ho letto e nessun altro libro mi aveva mai colpito in quel modo. Poi vabbè Anna Karerina ti fa venire voglia di prenotare il primo volo per Mosca. Bellissina questa edizione