Se anche voi fate fatica ad aspettare dicembre inoltrato per dare il tradizionale avvio alle decorazioni natalizie, il calendario dell’avvento fai da te è un’ottima idea per cominciare a sfogarsi e circondarsi d’atmosfera e lucine.
Naturalmente io mi sto già organizzando – l’albero non l’ho ancora fatto solo perché quest’anno sto meditando di usare delle nuove decorazioni -, le lucine sono già sparse per casa, le candele non ne parliamo e le infornate di dolci speziati vanno già alla grande.
Il pregio di possedere la stampante fotografica portatile HP Sprocket mi ha fatto venire l’idea facile-facile per il fai da te.
Vi racconto come ho fatto in pochi semplici passaggi che potete fare anche voi in una serata relax, con un’adeguata scorta di biscotti al seguito, naturalmònt.
✯ Ho creato una cartella con le mie immagini del cuore: ispirazioni d’atmosfera natalizia, mood invernale, foto di famiglia, panettone, pandoro, il camino acceso, l’albero di Natale, la neve, ecc.;
✯ Le ho stampate con la HP Sprocket: pochi secondi ed esce la fotografia stampata già pronta all’uso (non si deve asciugare perché, grazie alla carta fotografica HP ZINK, la HP Sprocket funziona senza l’utilizzo di inchiostro);
✯ Ho attaccato la foto sul retro di una carta colorata (la carta fotografica è adesiva, yuppy!), ho ritagliato tutto intorno e ho fissato la foto ottenuta ad un lungo spago con una molletta natalizia numerata; e così per 24 piccole emozioni fotografiche che si potranno appendere in qualunque posto della casa.
Fatto!
L’app dedicata HP Sprocket è comodissima e permette di fare tutto dallo smartphone o dal tablet via bluetooth, quindi vi potete divertire a stampare foto anche fuori casa, a casa di amici o a casa della nonna che poi vi chiederà 324 stampe, ovviamente non vostre ma dei pronipoti che fanno più tenerezza.
Consiglio ➟ tenere sempre un’adeguata scorta di carta fotografica HP ZINK e farsi dare la mancia dalla nonna.
Tutto davvero facile, super fai da te ed economico: si può usare la carta regalo per fare i pacchetti, oppure della carta colorata o ancora carta da pacco con i timbrini natalizi. Le mollette numerate si trovano a 2 o 3 euro in posti come Tiger, Ikea o Lidl.
Le fotografie le ho selezionate da mie foto personali ma qualcuna anche da Pinterest o da immagini di vecchie cartoline di Natale; si possono stampare così come sono o personalizzare con scritte o adesivi con l’app HP.
Se siete dei pro potete anche fare una bella tavola in legno come questa, per appenderci foto, dolcetti e piccole sorpresine.
Alcuni di voi saranno già dotati della tecnologia giusta per stampare le foto ovunque, per tutti gli altri interessati a qualche caratteristica tecnica più approfondita vi rimando a questo post marziano in cui ci sono ulteriori dettagli.
Cosa che non posso dirvi: quanti biscotti ho mangiato durante questo fai da te.
0 Commenti
Amaci e basta dai 😉 ♡♡♡
Ma che bello!! E velocissimo! Vi odio et amo perché mi create desideri sempre nuovi!!
Eh certo, è un piccolo scrigno di felicità! Devi concederti questo regalino!!!
Ma che bella idea! Certo che con questa macchinetta viene tutto più facile……………..