Questa pasta è molto facile da fare e promette tante gioie per il palato e tanti complimentoni dagli ospiti: tutti i sapori insieme sono fantastici e vi sembrerà di essere in una baita nel bosco.
Le tagliatelle allo speck si arricchiscono da un pesto insolito che sarebbe piaciuto anche a David Gnomo, provare per credere!
TAGLIATELLE ALLO SPECK CON PESTO DI SALVIA E CASTAGNE
(per 4 persone)
400/500 g di tagliatelle all’uovo
80 g di castagne secche morbide
40 g di pecorino
24 foglie di salvia
140 g di speck a cubetti o striscioline
olio evo
aglio in polvere, pepe
- Mettere nel tritatutto le castagne, il pecorino, 20 foglie di salvia spezzettate, un po’ di aglio in polvere e 30 g di olio, macinare bene e aggiungere dell’acqua tiepida o del brodo, quanto basta per amalgamare il pesto.
- Far dorare lo speck in un tegame caldo e privo di condimenti, poi togliere dal fuoco.
- Cuocere le tagliatelle, prima di scolarle prelevare un bicchiere di acqua di cottura.
- Aggiungere il pesto di salvia al tegame con lo speck, miscelare con l’acqua di cottura della pasta e con un po’ di olio. Mantecarci la pasta, impiattare, aggiungere un filo di olio a crudo, una macinata di pepe, decorare con una foglia di salvia e servire.


0 Commenti
adoro le castagne ma non le ho mai mangiate con la pasta,allora da provare!