Qualche remota tradizione o diceria popolare insegna che, in attesa dell’anno nuovo, tenere sulla tavola frutta secca e arance porti fortuna e soldi. Tentar non nuoce e magari è pure la volta buona.
Altrimenti avrete sulla tavola gli ingredienti perfetti per questa torta all’arancia e mandorle, facilissima da fare e da segnare nella categoria figuroni con gli ospiti.
In attesa della svolta riccanza vi do questo consiglio: la farina di mandorle è il prezioso alleato per i dolci più buoni e per quelli senza glutine, a volte però il suo prezzo al chilo è davvero elevato, allora io lo confronto con il prezzo delle mandorle intere e poi scelgo di prendere quelle (spesso più convenienti) e di tritarle finemente per ottenere la farina al momento dell’utilizzo.
TORTA ALL’ARANCIA E MANDORLE – senza glutine
2 arance biologiche grandi (o 3 piccole)
4 uova grandi
180g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
200g di farina di mandorle
burro e farina per preparare la tortiera
- Lavare le arance, metterle in una casseruola coperte d’acqua e far bollire per 45 minuti. Poi farle raffreddare.
- Imburrare e infarinare una tortiera (ho usato uno stampo a cerniera di 23cm di diametro).
- In un piatto fondo che possa raccogliere il succo, tagliare le arance a pezzi, eliminare gli eventuali semi e poi versare tutto nel mixer per ottenere una polpa omogenea e ricavarne 250 ml.
- In una ciotola montare con le fruste le uova con lo zucchero, il composto si deve schiarire molto; poi aggiungere il cucchiaino di lievito e amalgamare, la farina di mandorle e i 250ml di polpa di arance e amalgamare ancora.
- Versare nella tortiera e cuocere in forno a 180° per un’ora piena.
- Fare raffreddare prima di togliere dallo stampo.
Per una presentazione ancor più raffinata e golosa servire con una colata di cioccolato appena fuso.
NB: se si ha la necessità che il dolce sia privo di glutine accertarsi che il lievito e la farina per infarinare lo stampo non lo contengano.



0 Commenti
Mmmh, se vuoi usare un altro agrume vanno bene i mandarini. Il limone direi di no.
No, vanno usate tutte intere! Ecco perché è bene che siano biologiche e con buccia edibile 🙂
si possono sotituire le arance con i limolni secondo voi?
oddio no…Gloria…sorry
scusami Rossana, ma le arance vanno sbucciate prima di farle bollire ?