La delusione è sempre la stessa: maglioni invernali apparentemente morbidi e pelusciosi che, anziché svelarsi in una carezza d’angelo, sarebbero perfetti per raspare gli zoccoli dei cavalli e tutti i calli provocati dalle Louboutin.
Ma di cosa sono fatti i maglioni? E dove comprare i maglioni di lana buoni?
Ogni volta che affronto l’argomento maglioni di lana e dove trovarli non posso fare a meno di pensare ai cardigan di lana rasata che mi ha regalato mia nonna (erano proprio suoi, maglioni che risalgono agli anni sessanta!) che sono di una qualità imbarazzante, posso lavarli in lavatrice a 40 gradi senza temere che si rovinino e prima o poi abdicheranno dal mio armadio solo perché il tessuto si farà trasparente da tanto che sarà stato usato.
Oggigiorno è difficile trovare una qualità simile ad un prezzo umano e spesso la lavorazione del filato richiede lavaggi molto delicati, pena la magica trasformazione del maglione in una simpatica taglia bebè. ✓ Fafffatto.
Dopo queste considerazioni, è ovvio riservare una bella fetta d’amore per tutti quei maglioni che di lana ne vedono ben poca ma che sono costituiti da un mix egregio di filati dal costo basso e dal lavaggio facile. Per assicurarsi una scelta felice non c’è consiglio che tenga, serve la propria mano e la propria sensibilità; vanno toccati, accarezzati e leggermente strofinati sul braccio: se sono piacevoli e non ci infastidiscono, via libera all’acquisto felice e all’altrettanto felice lavaggio.


I tipi di lana
Discorso a parte quando si desidera un maglione in pura lana, in lana merino (la pecora merino ha la lana più sottile delle altre), in cashmere (pelo di capra) o in lana di Alpaca (tre volte più resistente, sette volte più calda e molto più morbida della lana di pecora comune).
A seconda delle percentuali di tessuto può decisamente cambiare il prezzo e il lavaggio, non necessariamente la soddisfazione di morbidezza che invece può rimanere alta anche se le componenti di lana pregiata sono basse.
Recentemente ho comprato al mercato una maxi sciarpa molto morbida e invitante sulla quale troneggiava la scritta cachemire, l’etichetta ne dichiarava solo 10%, eppure era sufficiente per appagare appieno l’effetto morbidezza.
Ditemi se non è vero: ogni inverno giuriamo sulle baby alpache che non compreremo più i maglioni di spugna abrasiva e cartone e che pian pianino ci faremo nostro il guardaroba di maglioni buoni che durino nel tempo, salvo poi imprecare sul prezzo e imprecare sul lavaggio.
Arrendiamoci. Le cose belle si pagano in termini di denaro e di cura.

Dove comprare maglioni di lana di qualità?
UNIQLO
Si conferma il migliore per le maglie in lana merino, il prezzo è pressoché imbattibile e i capi rimangono belli anche dopo il lavaggio (io ne ho più di sei, sto perdendo il conto). Nei saldi però non si trova quasi mai la combinazione giusta di taglia e colore proprio perché già il prezzo intero è abbordabile e l’assortimento finisce prima degli sconti.
Anche Gap ha un buon assortimento di maglie in lana merino però sono più delicate, sia per quanto riguarda il lavaggio che per la resistenza del tessuto.
INTREND
A volte questo sito va nel dimenticatoio perché, sebbene sia di impronta outlet (ex Diffusione Tessile, quindi capi del gruppo Max Mara), i prezzi sono più alti dei soliti fast fashion – grazie e graziella – ma anche la qualità lo è e coi saldi si possono fare grandi affari per le maglie e i cardigan in pura lana vergine e tutto cashmere.
YOOX
Ecco un altro tesoretto, fonte di gioia e di affari con i capi belli. Il mio consiglio è quello di perderci un po’ di tempo per conoscere i brand che propone, solo così riuscirete a mettere tra i preferiti quelli che rispecchiano il vostro stile di ogni stagione. I maglioni di lana bella ci sono.
PUNTO MAGLIA
Maglieria made in Italy che produce anche capi su misura e vende direttamente perciò, evitando gli intermediari, mantiene i prezzi più contenuti a fronte di un’alta qualità dei filati.
ARAN
Una produzione made in Italy che attinge alla tradizione dell’artigianato irlandese. Con i saldi è imperdibile.
CARCEL
Spesso quando la qualità della maglia è elevata e la lavorazione è artigianale si trovano dei capi troppo classici. Carcel è un brand che mi piace molto perché ha sempre la giusta dose di modernità che rende il pezzo speciale. Il design, manco a dirlo, è danese ed è realizzato dalle donne carcerate. Andate a leggere la loro mission perché è quanto di più forte e bello ci sia per il futuro.
GANNI
La maglieria di Ganni mi fa sbavare, purtroppo i prezzi sono un po’ alti ma i saldi di gennaio e febbraio sono il periodo giusto per darci un’occhiata.
SOEUR
Brand francese creato da due sorelle che propone moltissimi capi chic degni d’acquisto. Buone proposte di qualità anche nella maglieria. Ci sono maglie e cardigan che hanno solo il 10% di poliammide.
BABAA’
Produzione made in Spagna, attenta all’industria tessile locale, quindi lana e filati rigorosamente naturali, niente fibre sintetiche.




Clicca qui e trova la selezione di maglioni da comprare con i saldi 2023
Da tenere a mente
- Tutti i fast fashion abbondano malamente di acrilico: H&M e Primark hanno lo scettro, Zara dipende e anche Mango non convince con la maglieria.
- Da Massimo Dutti, Cos e & Other Stories si possono trovare cose più accettabili.
- Anche tra i marchi e i negozi più rinomati si trova il capo con la composizione cartonata, così come anche negli aggregatori considerati low cost come Zalando e affini ci sono dei capi di pregio con filati di qualità. La differenza sta sempre nelle solite parole magiche: prezzo e composizione.
- Generalmente, i filati di qualità non possono costare troppo poco, dunque il prezzo è un indicatore ma non è sufficiente, se compriamo online e non possiamo toccare con mano è ancor più necessario leggere l’etichetta di composizione del tessuto.
12 Commenti
Ciao! Dove posso trovare i maglioni di Mimì a la Mer? Sul loro sito non li trovo 🙁
Grazie
Bell’articolo! Mi permetto però di segnalarti Sovrano Tricot . Il link è http://www.sovranomaglierie.com... Io acquisto direttamente nello spaccio aziendale che si trova a Mercogliano, in prov di Avellino ma a breve avranno un sito per la vendita on line dei capi. Maglie bellissime, qualità ottima e prezzi imbattibili( con 160 euro , che poi mi sono stati ulteriormente scontati del 20%, in quanto cliente “speciale” ,ho acquistato 3 capi )… Ho fatto un affarone come al solito 🙂
Ciao Gloria. Per capi in lana di ottima finitura ti segnalo il negozio Il Lanificio. Io l’ho trovato a Vicolungo, poi altri non so se ce ne siano. La scelta è vasta e la qualità è ottima, i prezzi leggermente inferiori alla media ma non bassi.
Grazie per i consigli
Urge ricerca del Lanificio più comodo, grazie!
Grazie a te Stefania per il tuo apprezzamento!!!
Tutti abbiamo freddo Paola!!! Fai bene ad avere i maglioni belli. Però che sbatty prendersene cura 🙁 Oppure w la lavanderia ma allora… sempre più poveri!!!
Sono contenta di aver diffuso qualche alternativa utile 😉
Io personalmente mi trovo molto bene con i maglioni di Lazzari. Piacevoli al tatto e alla vista e resistenti al tempo ed ai lavaggi. Grazie per le dritte sugli altri brand!
vi adoro.pensavoo di essere l unica essere umano sotto i 60 ad interessarsi di maglioni in LANA .io comprosolo ed esclusivamente pura lana o cachemire e sono povera.capite il mio dramma? Aggiungo COS alla lista
Devo erudirmi su Howies che non conosco!
Bellerose, brand belga, non è male e utilizza lane italiane. I maglioni a righe della collezione invernale me li sarei comprati tutti: con i saldi ho fatto un ottimo affare
Grazie per questa guida. Quasi quasi me la stampo e la tengo nel portafoglio come un santino per i momenti di dubbio ????