Ecco un trend per acconciare i capelli che ci sta accompagnando dai primi giorni d’autunno: nelle sfilate, nei servizi fotografici e persino negli articoli degli shop online dei più noti brand di moda c’è la coda di cavallo, realizzata sulla parte bassa della nuca e avvolta in un bel nastro di velluto.
La coda è un’acconciatura che rimane abbastanza stabile e ci mantiene in ordine per lungo tempo; è molto comoda in estate per mantenerci fresche e più presentabili di una scimmia bonobo e lo è anche nel periodo invernale in cui abbondano sciarpe e colli alti che spesso causano nodi ai capelli sciolti e fini.
Farsi una coda è cosa assai semplice, poi straccio, aspirapolvere e secchio e siamo pronte per pulire casa.
Fare una coda bella è un’altra cosa.
Purtroppo la coda è spesso relegata a pettinatura dei capelli da lavare, ma – udite, udite – in questo periodo i capelli tirati e farchionati sono poco fashion.
I capelli devono essere puliti, morbidi, fissati con un elastico in tessuto nella parte in cui termina la nuca; poi col manico di un pettine a coda si possono sollevare delle ciocche per ottenere un effetto più voluminoso e finto disordinato. Quando si è soddisfatte del risultato si può avvolgere la coda nel nastro di velluto dello spessore e del colore prescelto. Tra i più usati: il nero, il bordeaux, il verde bottiglia, il rosa, l’azzurro polvere e l’ocra.
0 Commenti
mi piace!molto delicato e femminile.
Ahah, eh niente. Ti invidio il volume.
Si si ma scivola, sarà che ho i capelli lisci lisci…
Dai è vero, aggiungo anche il grigio. Il senape piace molto anche a me.
Vorrei avere i capelli lunghi solo per potermeli legare con un nastro di velluto! ????
Ma sotto lo metti un elastico?
Stanno benissimo a chi ha i capelli chiari 🙁
Ma solo a me scivola?
Tiger sempre ottima fonte di piacere 😀 ❤
Consiglio per gli acquisti del nastro di velluto: da Tiger ne hanno di tantissimi colori e spessori!