Quando il segreto di un buon matrimonio si scopre al cinema e cronaca marziana di una serata al Multisala Electric di Gavirate.
È bello farsi portavoce di pratiche ancor poco diffuse che innalzano al livello pregeria le relazioni pacifiche tra esseri umani.
La maestra chiede a Pierino “7 amici vanno al cinema per vedere un film. Quante probabilità ci sono che saranno tutti felici di vedere lo stesso film?”.
Pierino forse ancora non lo sa, ma la statistica e la varietà del genere umano ci insegnano che molto probabilmente qualcuno subirà un ammorbo e si immolerà nella visione di un film che non avrebbe mai scelto; qualcuna (perché la minaccia è femmina) prometterà remissione e silenzio in cambio di imperituri servigi domestici e qualcun altro russerà in dolby surround, sprecando 7 euro del suo portafoglio che avrebbe meglio speso in pizza con le acciughe.

Il multisala e i rapporti sociali
Ma le relazioni sociali level pro prevedono una coesa uscita di gruppo nella quale tutti si recano o si trovano al cinema insieme per poi suddividersi in sale separate, confermando i cinema multisala come la salvifica invenzione del secolo.
Un minimo di organizzazione nel confrontare la programmazione delle diverse sale in una data fascia oraria e poi tutti saranno lieti di suddividersi per vedere il proprio film preferito, rimanendo in fedele compagnia di quei tre etti di popcorn che “ma sì dai, ci stanno”.
Finiscono i film, tutti escono felici e affamati e, davanti a un piatto di pasta o a un hamburger con patatine, ci si improvviserà critici cinematografici al di sopra di ogni sospetto.
Amici, parenti, marito: questa è la mia formula magica per andare al cinema in compagnia senza provocare le ire dei demoni quando ad esempio io vorrei vedere la commedia all’italiana con Edoardo Leo e Margherita Buy mentre nell’altra sala danno l’ultimo capolavoro di Steven Spielberg.
Poi mi chiedono qual è il segreto del tuo matrimonio. Il multisala, ad esempio.
Ma dove siamo stati a vedere gli ultimi film?


Il nuovo cinema Multisala Electric di Gavirate, sul lago di Varese
Una perla di eccellente tecnologia e organizzazione si affaccia dallo scorso dicembre sulle rive del Lago di Varese, a poco più di 60km da Milano: è il Multisala Electric al quinto piano del Centro Commerciale Campo dei Fiori di Gavirate.
Potete capire il mio entusiasmo quando ho recentemente scoperto che, a mezz’ora da casa mia – zona di notevole soddisfazione paesaggistica ma di ridotti servizi di intrattenimento -, ha aperto un cinema di ben cinque sale, con sistema di proiezione Sony Digital 4k e dolby surround di ultima generazione.
Una definizione video di altissima qualità (grazie alla quale ho scoperto di odiare Margherita Buy per la sua pelle perfetta a 56 anni) e un suono di totale avvolgimento che amplifica l’esperienza sensoriale dei film di azione, fantascienza e thriller (quelli che io non riesco a guardare perché sono troppo femminuccia).
I vantaggi del Multisala Electric sono innumerevoli:
- parcheggio gratuito in un intero silos di 6 piani;
- area di intrattenimento bimbi adiacente alle sale con animatrici a disposizione fino alle 23;
- sinergia con i servizi di ristorazione presenti sullo stesso piano del centro: una Food Court recentemente rinnovata che offre menù comprensivi di biglietto d’ingresso al cinema o menù a prezzo ridotto;
- è collocato a ridosso del Lago di Varese e, specialmente nella bella stagione, si propone come meta perfetta per completare una gita fuori porta, un picnic al lago, un giro sulla ciclabile;
- il centro commerciale Campo dei Fiori all’interno del quale è inserito offre 50 negozi, un ipermercato Carrefour, eventi nella piazza centrale del secondo piano e il centro fitness We Fit con palestra, piscina e area idromassaggio, sauna e bagno turco;
- il cinema organizza delle rassegne tematiche nelle quali proiettano film in lingua originale con sottotitoli in italiano, le uscite del mese precedente da rivedere, i grandi classici da cineforum e una rassegna per i più piccoli.



Sarà il mio nuovo cinema paradiso del vizio: piscina, area benessere, film nel multisala e cena.
Ma tutti i grandi amori hanno un difetto e io dovevo trovarglielo: non hanno ancora messo una giga insegna luminosa sulla facciata esterna del centro e per questo non ne ero venuta a conoscenza prima d’ora!
Diciamo che se volevano mantenere il segreto io ho appena rovinato tutto.
0 Commenti
Oh che bello avere altri riscontri positivi!
Bellissimo cinema 🙂 consiglio
Ma certo, così ognuno vede ciò che vuole 😀
Ho visto questo articolo nella pagina lago maggiore, saluti da leggiuno, non sono mai stata in questo cinema e lo proverò. Grazie.
Ma veramente lo fai? Di andare in sale divise?Comunque bella idea,haha!