Credo che se ne sia accorta pure mia nonna: sfogli una rivista di moda a caso, guardi qualche foto di street style serio, fai un giro nel centro della prima cittadina un po’ modaiola che ti capita a tiro su google maps e tra vetrine, shop online, editoriali e lookbook la cosa è più che certa.
Ci serve una borsa rotonda.
Confesso di aver agito già lo scorso anno quando, in preda all’ardente desiderio di fine estate, non ho potuto fare a meno di prendere una tracollina in paglia che mi ha donato le gioie di un settembre migliore in cui mi sono sentita come una fashion icon parigina, alta e magra in vacanza a Bali, quand’invece mi trovavo in Puglia tutt’altro che magra e ripiena di pasticciotti alla crema.
Ma l’importante è crederci.

E purtroppo o per fortuna è così: possedere qualcosa che è tremendamente in tendenza in un dato periodo ci fa uscire di casa convinte che sarà tutto migliore e che siamo più belle. Se ci basta così poco per migliorare l’umore, perché non cedere ai vezzi della moda? Un peccato così perdonabile che peraltro rende più fashion l’umanità tutta.
Se guardiamo le nostre borse, almeno l’80% di esse saranno di forma rettangolare. Ben venga qualcosa di diverso e di nuovo: agevolo le inspiration di street style sulla borsa rotonda!





0 Commenti
La mia in questi giorni è vita e contiene ???? https://uploads.disquscdn.c…
Molto carine! Io ho preso quella di paglia di mango (quella della nostra amica Olivia Palermo per capirci). Non ci sta dentro niente a parte il buonumore ma siamo anime frivole che gioiscono per poco dopotutto 🙂 Grazie Gloria e buona giornata! Elisa