L’Italia è un Paese bagnato dal mare su tre lati, una meravigliosa penisola circondata dal Mar Mediterraneo, quasi 8.000 chilometri di costa: vuoi dunque non andare al mare con l’adeguato travel kit da weekend?
La fortuna è che il nostro bel paese è lungo e stretto e perciò per tanti di noi arrivare al mare è persino cosa di poche ore; abbiamo un clima mite, tante spiagge e il weekend sulla battigia è sempre una grande tentazione.
Tra le cose oggettivamente essenziali – come le mutande e lo spazzolino da denti – e le cose soggettivamente essenziali o superflue, c’è una terra di mezzo che andrebbe sempre presa in considerazione come salvagente fashion dei nostri weekend al mare.
Ho cercato di elencare alcune cose utili a render tutto più bello e rilassato.
Idee per lo shopping per il travel kit del weekend

ABITO LUNGO IN COTONE
Ma quanto fa figo l’abito in cotone, quello poco o per niente elasticizzato, rispetto a qualunque altro tessuto sintetico che però vince sulla questione no stiro?
Diciamo sì ai vestiti belli per il giorno che tanto in spiaggia ce li togliamo, ma almeno quando la lasciamo per fare una passeggiata in centro o per tornare in hotel non sembriamo quelle ottuagenarie marronplatino avvolte nella lycra fluorescente.
L’abito rosso di Zara che ho messo nel collage mi sta facendo penare da 15 giorni perché pare introvabile nei negozi di Milano, l’online è sempre la soluzione del cuore.
LO SMALTO CHE INDOSSIAMO
Ok, avete appena fatto sia mani che pedi cure, ma quante volte vi sarà capitato di trovarvi in viaggio con un’improvvisa e sgradita sbeccatura? A me è successo più di una volta e ormai direi che non mi faccio più trovare impreparata e porto con me lo stesso smalto che ho messo fai da me o una boccetta del colore più simile a quello che mi ha messo l’estetista. Semipermanente is the way ma non si sa mai.
UN PAIO DI SANDALI COMODI
Tutto il giorno spiaggiate come le balenottere, a piedi nudi o rasoterra. Vuoi non mettere i tacchi alla sera, approfittando anche del piacevole effetto sgonfiamento dell’aria di mare e di sale?
E poi finisce che 2 volte su 3 non ho voglia di inguainarmi i piedi a cotoletta nel tacco 10 (quello 12 non lo prendo in considerazione nemmeno per il tragitto casa-auto-ristorante). La soluzione sta nella scarpa alta sì, ma comoda. Il mare è relax e svacco, anche la sera. Dunque niente stiletti, con buona pace del club di Carrie Bradshow e via libera alla zeppa in corda ben fatta o a dei sandali col tacco largo.
PROTEZIONE E IDRATAZIONE
I miei scomparti beauty constano sempre qualcosa tipo 234 pezzi, ok magari un po’ meno ma non mi deve mancare nulla, kit per le lenti a contatto incluso.
I must have plus per il mare sono le protezioni (15-30-50), una maschera idratante per rigenerare la pelle dopo le prime 12 ore di avida conquista del sistema solare e l’olio per il corpo e per i capelli.
FOULARD O CAPPELLO
Così come immancabili sono gli occhiali da sole, allo stesso modo lo è qualcosa che ripari la testa dal picco solare, gran moda i cappelli di paglia, di ritorno i berretti da baseball con visiera e molto versatili nonché di super moda anche i foulard, utilissimi anche in caso di vento, da mettere intorno ai capelli come fascia, o per fare una coda o un raccolto.

AURICOLARI E SPINE MULTIPLE
Ultimamente viaggio più attrezzata di un elettricista: i dispositivi sono sempre tanti quindi la spina multipla sarà la vostra gioia, se siete maniaci potete pensare di portarvi dietro anche una prolunga o al Chromecast per collegare il smartphone o tablet alla tv.
Non dimenticate gli auricolari perché sono vita; chi ha quelli che ho messo nel collage garantisce di avere una vita nuova senza eguali, salvo poi andare in giro con quei robi bianchi fissi nelle orecchie da mattina a sera. Ok sono comodi ma anche meno.
(Non menziono i caricabatterie perché fanno parte della categoria indispensabili come le mutande).

UN ACCESSORIO VISTOSO MA CHIC
Un paio di orecchini in resina colorata, una collana con le pietre dure grandi. Se non sapete come scegliere pensate a Marta Marzotto: lei lo metterebbe? Allora è fatta.

0 Commenti
i consigli preziosissimi, io prendo sempre le cose inutili….