Settimana scorsa nelle mie storie di Instagram ho espresso il desiderio di provare un nuovo prodotto salva-estate che promette sollievo e rinascita alle cosce che sfregano tra loro durante la camminata.
Mentre constatavo che la farmacia era chiusa per giorno di riposo si è generato il moto collettivo di tutte le amiche social che condividono gli amari disagi delle cosce prosciuttate.
Che poi in realtà, il fatto della coscia che sfrega, non è appannaggio esclusivo delle cicciottine con qualche chilo che agevola la simpatica situazione ma, dopo anni di monitoraggio spiaggia, posso affermare che anche chi ha le gambe toniche e in forma può subire lo sgradito contatto.

Tu che leggi, vivi nel mistero o sai bene di quali drammi si sta parlando?
Semicitando il pingue Petrarca, vado ad una ad una annoverar le stAlle.
✿ In autunno/inverno:
▸ Morte prematura di jeans e pantaloni per abrasione e lacerazione dei tessuti
✿ In primavera/soprattutto estate:
▸ abiti senza collant, cosce che si brasano
▸ livello di brasatura direttamente proporzionale all’incoscienza che va da lieve irritazione, a piaghe, abrasioni, escoriazioni, L come lac di sangue.
▸ impossibilità di fare chilometri di battigia in costume in riva al mare ad agosto: sfregamento cosce + caldo + salsedine = morte certa.

RIMEDI PER LE COSCE CHE SFREGANO
Sono arrivate le segnalazioni: adesso la Redazione lo sa
Ho raccolto tutto ciò che sapevo perché, oltre alla sexy solution del pantaloncino aderente in cotone, c’è uno sfavillante panierino di idee alternative da prendere in considerazione, emozioniamoci insieme.

Per la categoria creme, pomate e prodotti vari, c’è il Vagisil spray anti-sfregamento e il
Dermovitamina Filmocare che viene paragonato allo strutto per la conservazione dei salami (siamo in tema); io idolatro la crema Anti Friction di Aptonia che si trova da Decathlon e che, essendo studiata per gli sportivi, ha il vantaggio di resistere al sudore (c’è anche in stick).
Se può essere utile saperlo a me il borotalco non fa una mazza, sollievo per mezz’ora e poi ciao.
Altre mi hanno segnalato l’uso del deodorante roll on come rimedio express promosso anni fa da una blogger americana super curvy.

Per la categoria moda, una volta abbandonato il collant e i pantaloni per ragioni di stagione calda e voglia di un vestitino, c’è appunto il pantaloncino in cotone aderente (modello ciclista), spesso più efficace e stabile di quello sintetico che è sì più sottile e si mimetizza meglio ma, se ha il bordo a taglio vivo, può arrotolarsi vanificando ogni sforzo.
Altro espediente analogo ma più femminile e di maggiore appeal in caso di visibilità e telecamere: il pantaloncino con fascia in pizzo, o direttamente le sole fasce in pizzo dette bandelettes [le fanno pure col taschino porta smartphone (!?)] come il bordo delle autoreggenti, una meraviglia degna dei migliori film di Edwige Fenech che è d’uopo provare con adeguati scongiuri sull’arrotolamento.




Siate fiduciose nella lotta contro lo sfregamento delle cosce, io ho risolto con i gioiosi tubi di Aptonia ma prima di questa fantastica scoperta vivevo la mia estate alla Malgioglio…

0 Commenti
Bandelettes tutta la vita!!!! sono state una grande scoperta. ma le originali che le tarocche si arrotolano purtroppo. quelle in pizzo sono anche carine, ma se devo consigliare le lisce sono le migliori
Nuooooooo >.<
Pensa che son passata davanti a un Decathlon e mi sono dimenticata di comprare la crema, mi sto ancora maledicendo!
La metterò nella mia wishlist beauty profumato di cui sono avida come Barbarella col trash!
In alternativa al talco, puoi testare una crema per neonati che si chiama Talco non talco, del brand Fiocchi di Riso. Costa poco e comunque ha un profumo così piacevole che, se anche non dovesse essere utilissima al tuo scopo, la puoi usare sul collo per rinfrescarti e deodorarti quando fa molto caldo