Primavera, stagione meravigliosa in cui la natura ci regala un sacco di fiori gratis, battendo i prezzi stracciati di Lidl che solitamente fornisce mazzi di tulipani e rose per meno di 3 euro.
Continuo a portarmi appresso il mistero per il quale da noi i fiori siano abbastanza cari, mentre ad esempio in Germania hanno prezzi onesti che ci consentirebbero di riempire i nostri vasi e le nostre case di splendidi mazzi ogni settimana, senza piangere euro amari ogni volta che, conclusosi il loro ciclo di ornamentale bellezza, finiranno nell’umido.
Adesso è proprio quel periodo in cui si unisce il dilettevole di una passeggiata nei campi all’utile di raccogliere tanti fiori di varietà diverse. E senza volerlo si onora il trend floreale del momento.
Le composizioni floreali per gli eventi, per la tavola, per la casa, nonché i bouquet per la sposa, prevedono l’unione di fiori diversi tra loro, accostati con gusto, eleganza e creatività.
L’armonia è data dal colore: sfumature blush dal gusto un po’ d’epoca rinascimentale, tinte neutre accostate al verde, sfumature pastello, colori vivaci effetto caramella, l’ultraviolet, molte foglie verdi miste.
Il mood è romantico di gusto british, smorzato dalla semplicità e dalla naturalezza delle erbe verdi.
Tra le varietà di fiori più proposti c’è il ranuncolo clone, le dalie, il gelsomino, le rose da giardino, accostati alle piante grasse, alle astilbe o ad erbe profumate come il rosmarino, la menta, il timo, le foglie di limone, le foglie di eucalipto, il fiore dell’aglio.
La natura ci insegna sempre quanto la bellezza sia destinata a sfiorire e a non rimanere eterna, il bouquet si lancia, i fiori sulle piante sfioriscono, quelli recisi marciscono.
O ci arrendiamo alla fugacità di questa bellezza, oppure inventiamo il botox dei fiori.
0 Commenti
i colori sono belli ma ridurrerei la dimensione.
Viva i bouquet dal mood rilassato e riposino in pace I poveri fratelli strizzati e composti!
Alla fine la natura è la cosa che riesce sempre a incantarci di più!
Ahah, i carciofi… e mitico nonno!
bho.. ancora non mi capacito dei carciofi nei bouquet da sposa e di fiori che sembrano messi insieme da mio nonno quando rastrella il fieno per le mucche…
eddire che il mio era così composito ed ordinato! 😀
Quanta bellezza!