In una delle regioni più piccole della Germania, il Saarland, che respira l’aria del Lussemburgo, della Francia e del Belgio, si trova Mettlach, luogo di verdi foreste solcate dalla curva del fiume Saar e segnato dalla storia di un castello e delle sue celebri ceramiche.
Sembra una fiaba e un po’ lo è, tanto che avrei potuto cominciare anche con…
C’era una volta un signore che produceva cannoni per il re e che un bel giorno decise che forse produrre porcellane con i suoi tre figli sarebbe stato più bello.
Son passati 270 anni da allora, si sono avvicendate quasi dieci generazioni, è cambiata la storia, il progresso, la comunicazione e di sicuro questa sarebbe stata la faccia di François Boch se qualcuno gli avesse detto che nel 2018 si sarebbe parlato di lui in un blog chiamato Vita su Marte.

Il 1748 è dunque l’anno convenzionale della nascita di Villeroy & Boch, storica azienda dal grandioso successo imprenditoriale che ancora oggi con porcellane, cristalli e posateria è un must have delle nostre tavole di casa e della più curata ristorazione, ma anche del settore piastrelle e bagno di cui sono stati grandi innovatori e ai quali si deve l’invenzione dello scarico del gabinetto, cosa utile e preziosa poiché non sono mai graditi certi ritorni a galla!…

COSA FARE A METTLACH E DINTORNI
A Mettlach si può organizzare un piccolo soggiorno tanto alternativo quanto romantico, storico, artistico e naturalistico.
Il Castello di Saareck
Il soggiorno nel castello di Saareck, residenza di caccia dei Villeroy & Boch sin dai primi del ‘900 e luogo d’accoglienza di vicende storiche legate alla seconda guerra mondiale, trasporta nel lusso discreto della campagna, concede un completo relax all’interno delle sue camere e delle sue sale preziosamente arredate, così come anche nel curatissimo parco all’inglese che lo circonda. Per gli amanti delle porcellane e della decorazione è tutto un belvedere di meravigliosi servizi e vasi che allestiscono gli ambienti e le tavole della colazione e i saloni per il pranzo e la cena.
Da pochissimo tempo la guesthouse è approdata anche su Booking per facilitare le prenotazioni e tenere d’occhio disponibilità e offerte.





La visita al Museo della Ceramica
Al di là del fiume è visitabile il Museo della Ceramica nella maestosa sede di Villeroy & Boch, situata in un’ex abbazia benedettina con un grande giardino ricco di piante esotiche e un’antica cappella funeraria a pianta ottagonale molto suggestiva.
Il museo è ricco di pezzi unici che testimoniano il progresso degli stili e le innovazioni dei materiali e delle strutture idrauliche per l’igiene del bagno, l’evoluzione artistica e l’affermazione imprenditoriale dell’azienda: dalle piastrelle del Titanic, alle stoviglie dell’Orient Express, alla fedele riproduzione della storica latteria di Dresda con 5.000 piastrelle dipinte a mano.
Inoltre nel museo è allestita una mostra permanente di alcuni quadri dei fratelli Anna ed Eugène Boch, neoimpressionisti del periodo contemporaneo a Van Gogh appartenenti alla quinta generazione della dinastia.









Lo shopping nello spaccio di Villeroy & Boch
Nel piccolo centro cittadino di Mettlach si sviluppa una via costellata di numerosi negozi-outlet, compresi ben due spacci di V&B di cui uno molto grande e completo di tutti i set per la tavola a prezzi scontati e un altro interamente dedicato al Natale.
Consiglio: andare con la valigia vuota, perché alcune offerte sono veramente imperdibili.
Durante il soggiorno a Mettlach ho avuto l’opportunità di visitare uno degli stabilimenti produttivi dedicati alle porcellane e ho così constatato quanto siano elevati gli standard del controllo qualità che, attraverso un’accurata verifica visiva e sonora di ciascun articolo prodotto, porta alla messa in seconda scelta di pezzi per i quali molto spesso il difetto è invisibile all’occhio profano come il mio.
Questo garantisce l’altissima qualità e integrità dei pezzi immessi sul mercato, nei nostri negozi e nel loro shop online.


La camminata panoramica sulla curva del fiume Saar
Attrattiva naturalistica e decisamente spettacolare è la passeggiata nel bosco di faggi, querce e abeti che conduce a una torre alta 42 metri dalla quale si gode di una spettacolare vista panoramica sulla curva a 180° del fiume Saar.

I dintorni
Se si hanno più giorni a disposizione, visti i confini o la stretta prossimità con Lussemburgo, Francia, Belgio e altre zone della Germania, non mancherà lo stimolo per gli itinerari turistici per i quali si può considerare Metz e Nancy nella vicina regione francese della Lorena; Strasburgo e Colmar in Alsazia, la città di Lussemburgo e Treviri, città tedesca fondata dai romani ricca di architettura e reperti storici.
Per gli appassionati di storia e geopolitica a soli 20 minuti di auto c’è Schengen, noto per la convenzione internazionale sulle frontiere e invece, spingendosi più a nord, nei Paesi Bassi, c’è Maastricht, la città sul fiume Mosa, di storica importanza per il trattato sull’Unione Europea.
LINK UTILI
| La Storia di Villeroy & Boch | Il Museo della Ceramica nell’Old Abbey Discovery Center | Il sito ufficiale del Castello di Saareck | Il Castello di Saareck su Booking | Turismo del Saarland | Aeroporto Internazionale Findel di Lussemburgo | Lo shop online di Villeroy & Boch |
1 Commenti
peccato che Lei non abbia potuto visitare la fabbrica di apparecchi sanitari, con le invenzioni più eclatanti come quella di immettere i sali di ioduro d’argento nello smalto per la completa igienizzazione.