Afa, prova costume, detox, niente voglia di accendere forno.
Sono tante le ragioni per le quali, specialmente in questo periodo, una bella insalata piatto unico può essere un’idea buona e salutare.
Ecco 2 insalate complete di proteine, verdure, fibre e un po’ di carboidrati per dare più sazietà perché si può benissimo mangiare sano e allo stesso tempo appagare le papille con gusto.

Ne ho già sperimentate altre super gustose e ho scelto di dar loro i nomi delle regioni d’Italia che ho sentito più vicine al gusto finale, poi mi direte cosa ne pensate ma… cominciamo con la prima puntata!
INSALATA SICILIA
Riso, salmone, finocchio, ravanelli, limone
(dosi per 2 persone)
120g di riso rosso o riso venere nero
100g di salmone selvaggio affumicato
quantità a piacere di finocchio
3 ravanelli
10 noci
la scorza grattugiata di mezzo limone bio
olio evo, salsa di soia leggera
pepe rosa
- Portare a bollore l’acqua e cuocere il riso.
- Nel frattempo, in una ciotola capiente, affettare sottilmente col coltello o con la mandolina il finocchio e i ravanelli, aggiungere le noci, la scorza di limone grattugiata e il salmone tagliato a pezzettini.
- Scolare il riso, farlo intiepidire e poi versare nella ciotola, aggiungere una macinata di pepe rosa e condire con un filo di olio evo e salsa di soia a basso contenuto di sale.

INSALATA TRENTINO (vegetariana)
Quinoa, feta, spinacino, albicocche, pinoli e uvette
(dosi per 2 persone)
120g di quinoa
80g di feta
quantità a piacere di foglie di spinacino
2 albicocche
due manciate di pinoli tostati
una manciata di uvetta ammorbidita
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio evo
un cucchiaino di miele
peperoncino
- Cuocere la quinoa come da indicazioni riportate sulla confezione (in genere: sciaquarla sotto l’acqua fredda, poi cuocerla per 10 minuti in acqua non salata in una quantità di acqua pari al doppio del peso della quinoa, lasciare riposare 5 minuti, se serve scolare).
- Nel frattempo, affettare sottilmente le albicocche e metterle in una ciotola capiente assieme alla feta sbriciolata, all’uvetta ammorbidita, ai pinoli precedentemente tostati in padella e alle foglie di spinacino in quantità.
- Condire con l’emulsione di aceto di mele, olio, miele e peperoncino (per renderla omogenea metto tutto in una tazzina e scaldo al microonde per pochi secondi).

Vedi anche le ricette della seconda puntata delle insalate estive marziane!
0 Commenti
Grazie Paola!
Beata te Anna! Ahah, io ho sempre fame abbondante!
ottime ricette,le farò perché durante le giornate calde non ho tanta voglia di mangiare i pasti abbondanti.
buonissime! e che dire di quei piatti?? diteci dove si comprano!! 🙂
ottime