Non sono aggiornatissima circa l’evoluzione del meteo degli ultimi mesi nel sud dell’Italia (e lo so che siete privilegiati, mannaggia), ma per quanto riguarda il nord si può dire che la primavera non si sia vista, a discapito del guardaroba e di tutti i programmi a base di picnic, sagre, spiaggia, feste a bordo piscina e cene in terrazzo.
Ma come rinunciare a un weekend in vista delle agognate e ancora troppo lontane vacanze di agosto o magari addirittura di settembre?
Il kit per il weekend al mare ce l’abbiamo già, in questo travel kit per la montagna c’è pure qualche articolo utile per potersi infischiare della nuvola di Fantozzi.

Il travel kit per la montagna: dal vitale al superfluo ma pur sempre necessario!
Oltre a qualche maglietta carina, uno zaino leggero, un paio di occhiali da sole con le lenti schermate bene (Fielmann vi mette le lenti polarizzate su qualunque montature scegliate) e un giubbino impermeabile perché tra pioggia e vento non si sa mai, ci sono altre cose di importanza vitale o almeno instagrammabile.
Per la questione vitale abbiamo le scarpe giuste: in montagna può capitare di mettere male un piede anche in un sentiero in pieno, magari per colpa di un ciottolo non visto, quindi la scarpa tecnica di Columbia è un dovere e un piacere per salvaguardare i nostri piedi e caviglie.
Infuso? Caffè americano? La borraccia termica di Stanley riesce a tenere la temperatura per 24 ore, freddo o caldo lo decidete voi.
Sempre vitale direi la cintura tattica intrecciata: la fibbia si ferma in qualunque punto si voglia perciò potremo scofanarci di pizzoccheri e canederli con indifferenza e sfregio. Tanto poi si cammina e si smaltisce, no? No, io no.
Altre cose utili: la maxi-sciarpa che si declina al multiuso (copertina, plaid, telo per picnic o pennichella, tenda da incastrare nel finestrino per ripararsi dal sole, turbante per raccogliere il capello, ah sì, anche sciarpa), l’acqua idratante di Caudalie perché in montagna potrebbe essere sssèècco e il gel doposole della Cinica perché è un miracolo di riparazione e nutrimento.
Tra le utilities che apprezzerà anche il maschio c’è la torcia frontale con la quale però è vietato spaventare i bambi e i cervi in amore e il kit multiuso per mangiare fuori casa in cui non ci sono solo forchetta e coltello ma anche cose pro come la grattugia (una per il parmigiano e una per le scorze d’agrume), il premi aglio e il pelaverdure. Che masterchef.
Ovviamente la cosa instagrammabile è la tazza smaltata.
Tutti i link li trovate sotto.




0 Commenti
e anche i fiammiferi,possono essere utili 😉