Da vera dipendente del cioccolato, non ne posso fare a meno nemmeno in estate, quando in realtà i supermercati dimezzano la loro fornitura e in casa le tavolette si sciolgono.
La soluzione è preparare un dolcetto a base di cioccolato che si può conservare in frigo e prelevare ad ogni istinto animale che c’è in noi.
Questa ricetta è ricca di cioccolato ma anche di prugne che aiutano a dar struttura al dolce senza aggiungere ulteriori grassi o zuccheri complessi.
Niente forno, niente cottura e si conserva per molti giorni. O meglio, quest’ultima cosa dipende dalla voracità di ciascuno di noi.

QUADROTTI DI CIOCCOLATO E FRUTTA
100g di mandorle
2 cucchiai di fiocchi d’avena
1 cucchiaio di cacao amaro
200g di prugne denocciolate
200g di cioccolato fondente
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di burro d’arachidi bio (o di mandorle)
1 cucchiaio di olio di semi di girasole (o di cocco, o di oliva)
Per decorare: mandorle spezzettate, cocco rapé, frutta secca in granella, frutti di bosco freschi oppure fragole
- Mettere nel tritatutto le mandorle, i fiocchi d’avena e il cacao e tritare tutto abbastanza finemente.
- Nel frattempo, spezzettare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria o nel microonde.
- Aggiungere nel tritatutto le prugne, lo sciroppo d’acero, il burro d’arachidi, l’olio e 60g di cioccolato fuso e amalgamare bene.
- Disporre il composto in un piccolo stampo (io ne ho usato uno di 20x13cm, così i quadrotti poi restano alti) foderato di carta forno o di pellicola, premere bene e poi versarci sopra il resto del cioccolato fuso; aggiungere la granella di frutta secca, le mandorle spezzettate e il cocco rapé; coprire con stagnola e pellicola e mettere in freezer per due ore.
- Estrarre dal freezer, tagliare a quadrotti e servire con frutta fresca. Conservare in frigo.


0 Commenti
Poi mi dici, Anna! 😉
la ricetta da provare assolutamente.
Grazie Paola!
squisiti