Non so che rapporto abbiate voi con le cotture in forno durante il periodo estivo: io non lo abbandono mai.
Certamente lo adopero meno che in inverno, quando sforno biscotti per tutto l’esercito di folletti di Babbo Natale, però non riesco a rinunciare a tutte quelle bontà che si generano sopra ai 180 gradi.
Ma che caldo. E a volte mette caldo pure fare bollire l’acqua per la pasta.
Ecco che vien facile la voglia di arrangiare una cena a base di qualcosa che non si deve cucinare, né in forno, né sui fuochi del fornello: ecco tante idee per le bruschette senza cottura, o il pranzo, o l’aperitivo o in qualunque momento abbiate fame!

Un’ottima alternativa conviviale alla pizza, alle insalate o alle paste fredde, le bruschette non sono solo quelle aglio e pomodoro ma anche quelle fatte di tanti abbinamenti gustosi in cui ci si può sbizzarrire.
Procuratevi il pane che preferite che si possa ben adattare alla fetta capiente che farà da base alle bruschette: rustico, di grano duro, di segale, francese, ai cereali…
Mettete in dispensa e in frigorifero qualche ingrediente chiave ed ecco che le idee per le bruschette senza cottura sono servita: questi abbinamenti sono così buoni che persino chi non sa cucinare si sentirà fiero e potente.



pepe

(questa idea è spudoratamente “rubata” al menù del milanese Panini Durini)

aglio tritato o in polvere, olio, sale e pepe

0 Commenti
Mi fai venire una fameeeeeeeeeeeeeeee……
ma manca un grande classico: avocado e salmone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono porcellani inglesi! Vale la pena metterle in wishlist, prova a cercare nei mercatini belli.
Evviva che bello, grazie Paola!