3,4K
Il mondo Pantone, con i colori schematizzati in schede, i nomi fantasiosi e i codici di identificazione, ha generato un indotto creativo che non si esaurisce mai e che è sempre bello da esplorare, come un grande museo virtuale che visitiamo man mano che la Pantone mania e le idee vengono a galla.
Tra gli ultimi progetti che ho scoperto c’è l’idea della designer parmense Isabella Montan che unisce la saturazione del colore al canonico formato delle cards Pantone dalle quali sbucano personaggi del mondo del cinema, della musica, dell’arte, dello sport… a corredo di una didascalia ironica o di un claim rappresentativo.
Il progetto si chiama Pantop e si trova in Instagram sotto l’omonimo profilo.
Le carte Pantone sono fedeli compagne di banco: accanto alla mia scrivania c’è la scatola a forma di libro che contiene tutte le postcards con le quali mi diverto a scattare qualche foto con il cibo e gli oggetti colorati.
Il cibo associato al colore è una delle cose che più mi piace, Pinterest è pieno di Pantone Food che io adoro! Vi lascio alcune foto scattate da me e alcune da Lucy Litman.
Il cibo associato al colore è una delle cose che più mi piace, Pinterest è pieno di Pantone Food che io adoro! Vi lascio alcune foto scattate da me e alcune da Lucy Litman.