Da patita dei plumcake (ma c’è qualche cibo di cui non sono patita?), sperimento sempre tante alternative che possano andar bene dalla colazione fino alla merenda, e badate bene che cerco di essere una brava persona e non osare con gli spuntini notturni, altrimenti questo dolcetto sarebbe perfetto anche per le voglie di mezzanotte e dintorni.
Questo plumcake alle fragole è un dolce fresco da conservare in frigorifero con il tocco speciale del lime che esalta tutti i sapori di frutta, pistacchi e cioccolato bianco. Super.
PLUMCAKE ALLE FRAGOLE, PISTACCHI E CIOCCOLATO BIANCO
200g di farina
125g di farina di mandorle
10g di lievito per dolci
3 uova
180g di zucchero
1 lime
120ml di olio di semi di girasole
100ml di latte
250g di fragole
50g di pistacchi tritati grossolanamente (o granella)
50g di cioccolato bianco
▹ In una ciotola miscelare bene le farine e il lievito.
▹ In un’altra ciotola montare le uova con lo zucchero fino a schiarire e aumentare di volume il composto, aggiungere il succo e la scorza grattugiata del lime e amalgamare con le fruste a velocità minima, poi incorporare l’olio e il latte e rendere tutto liscio e omogeneo.
▹ Aggiungere gradualmente le farine e amalgamare; infine aggiungere anche 40g di
pistacchi tritati grossolanamente e le fragole a tagliate a pezzetti e mescolare bene con una spatola con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
▹ Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno oppure spennellato di olio e infarinato e cuocere in forno a 180° per 30/40 minuti.
▹ Sfornare, lasciare intiepidire, togliere dallo stampo e fare raffreddare su una gratella, poi decorare a piacere con cioccolato bianco fuso, un paio di fragole fresche e i restanti pistacchi tritati.