Ci sono giorni, o meglio, ci sono diversi momenti della giornata in cui si hanno almeno 120 secondi da dedicare alle esplorazioni social che appagano la curiosità e compensano la noia delle attese.
Io mi sfogo: alla cassa del supermercato (così divento più affabile e non ringhio a chi vuol passare davanti perché ha solo due cose), sui mezzi pubblici, in posta e in altri luoghi non ameni.
Prendo il telefono e mi applico in: risposte su whatsapp, pinnate compulsive su Pinterest, esplorazione di profili alternativi da seguire su Instagram.

▸ CIMITERI MONUMENTALI
So che qualcuno non può farne a meno: quando visita una nuova città ne deve vedere anche il cimitero. Qui allora carnevale di Rio: il meglio della monumentalità funebre raccolto in un profilo dell’educazione artistica dark.

▸ BUSTINE DI ZUCCHERO
Profilo per i collezionatori compulsivi, per i caffeinomani e per quelli che amano guardare immagini seriali.

▸ SCRIVERE GRAMMATICANDO
Errori grammaticali, strafalcioni e nozioni di grammatica: ma perché questo profilo così utile alla società ha così pochi followers?

▸ LETTERING DA TORINO
▸ LETTERING DA BOLOGNA
Bellissime insegne storiche dalle città di Torino e Bologna.


▸ MISERABLE MEN
Uomini oppressi dallo shopping altrui che vorrebbero trovarsi in tutt’altro posto e che forse ci vanno, dimenticando di avere un corpo che resta visibile nello spazio.

▸ AWKWARD FAMILY PHOTOS
Già presenti in rete da anni, su Instagram si coglie l’immediata essenza delle foto di famiglia discutibili.

0 Commenti
Sono fantastici! 😀
gli uomini annoiati -la vita vera ahahahaha :-))))
Ahah, Kiara sei uno spettacolo, grazie!