Amici miei, questo è l’atto secondo del mio mito sui fiammiferi.
Non ho parenti che hanno il business dei cerini, non sono una pazza incendiaria, probabilmente sono solo una maniaca.
Date retta a chi usma i ritorni di fiamma (!) con largo anticipo: questa collezione tipica degli anni ottanta è di nuovo tra noi.
Diversi brand di moda, marchi di design, hotel e ristoranti figheria hanno cominciato a predisporre scatoline e stick ripieni di fiammiferi con il loro logo e i loro colori distintivi.
E’ un biglietto da visita di sostanza, un ricordo di una serata o di una vacanza speciale, la rievocazione di una collezione mitologica degli anni in cui si portavano a casa i piccoli trofei infiammabili dai viaggi esotici e oltreoceano.
Basta penne e bustine di zucchero. E nemmeno le chiavette usb possono competere con la magia di un ricordo che potrà far profumare una candela, accendere il camino per scaldare i nostri freddi inverni o accendere il fornello per scaldare le nostre panze affamate.
Ma, se di collezione si tratta, non dovremmo dare fondo alle preziose scatoline consumando tutti i fiammiferi e soprattutto dovremmo conservare solo quelli che abbiamo avuto gratuitamente.
Dove trovare i fiammiferi per la piccola decorazione della casa?
Altrimenti (oltre ai mercatini del vintage o a piattaforme di annunci come eBay, Kijiji e simili) ecco tutti gli shop in cui è possibile comprare le belle scatole nuove:
▹ Willow & Stone
▹ Merci▹ Tea & Becky
▹ Oso▹ Etsy
0 Commenti
Oooh!!! Che chic i fiammiferi!!! Io mi sono innamorata dei fiammiferi Hibi che sono profumati e quando li accendi rilasciano profumo per 10minuti
WOW, questa meraviglia mi manca, adesso li cerco subito!!!
che belle confezioni!
Sono adorabili!!!