La rete si è già scatenata su questo argomento: è possibile fare il plumcake morbidissimo e soffice come le merendine che troviamo al supermercato? Evviva sì.
Ho trovato un sacco di argomenti e ricette che lo confermano, foodblogger scatenate e numerosi thread nei forum di cucina. Le dosi dei vari ingredienti possono cambiare ma sono tutti concordi su tre cose importanti:
- olio di semi al posto del burro
- yogurt all’albicocca – ma senza i pezzi! – che comunque non lascerà al plumcake il gusto di albicocca (misteri della culinaria)
- uova e yogurt tassativamente a temperatura ambiente (gli ingredienti freddi farebbero sgonfiare il plumcake).

Questa ricetta è quasi identica a quella che ho trovato nel blog TavolArteGusto, collaudata più volte col ricorrente problema che le fette vanno giù che è un piacere.
PLUMCAKE MORBIDISSIMO E SOFFICE PER LA COLAZIONE
150 g di farina
50 g di fecola di patate
200 g di yogurt all’albicocca senza pezzi a temperatura ambiente
3 uova grandi a temperatura ambiente
160 g di zucchero
100 ml di olio di semi di girasole
la scorza grattugiata di un limone
una bustina (16 g) di lievito per dolci
- Montare con le fruste le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone per quasi 5 minuti per ottenere un composto chiaro, voluminoso e soffice.
- Aggiungere l’olio a filo con le fruste sempre in velocità.
- Incorporare due cucchiai di farina setacciati insieme alla fecola e al lievito e amalgamare con le fruste a velocità minima, aggiungere lo yogurt gradualmente e proseguire ad amalgamare.
- Aggiungere la farina restante sempre con le fruste al minimo e pttenere un composto liscio e vellutato.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato, poi cuocere in forno a 170° per 45 minuti.

0 Commenti
Che bello, grazie Anna!