Gli gnocchi di ricotta sono la magica alternativa a quelli di patate per quando si vuol fare più alla svelta e per quando non si ha voglia di farsi i muscoli con lo schiacciapatate. La ricetta è vegetariana ed è molto semplice da realizzare e conquisterà tutti per il suo sapore genuino come i buoni piatti della nonna.
GNOCCHI DI RICOTTA E SPINACINO AL BURRO
500 g di ricotta 200 g di farina 120 g di spinacino 40 g di parmigiano + altro per servire 1 uovo 80 g di burro 1 spicchio di aglio (o aglio in polvere) sale, pepe, noce moscata
Appassire per un paio di minuti scarsi gli spinacini in padella senza aggiungere alcun condimento, poi strizzare per eliminare l’acqua in eccesso, tritarli grossolanamente col coltello e metterli in una ciotola capiente.
Aggiungere l’uovo, la ricotta, il parmigiano e amalgamare bene con una forchetta, regolare di sale poi aggiungere la farina e lavorare l’impasto con le mani.
Trasferire l’impasto su una superficie infarinata, suddividerlo in tre pezzi, infarinarli bene e ottenere dei cilindri di circa 1,5 cm di diametro da tagliare a pezzetti lunghi circa 2 cm per ricavare gli gnocchi, premerli leggermente al centro con i rebbi della forchetta.
Cuocere gli gnocchi in una casseruola grande con acqua bollente salata, tuffandone due porzioni alla volta (metà degli gnocchi) e scolandoli quando vengono a galla (circa 3 minuti), poi trasferirli in un tegame col burro fuso e lo spicchio d’aglio tagliato a metà, aggiungere a piacere un po’ di noce moscata e servire con una grattugiata di parmigiano.
Questo sito utilizza cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico, per statistiche e pubblicità personalizzata. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR. Ok accettoPiù informazioni
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: