6,3K
Varcare la soglia di casa e togliere le scarpe… uaaaa, che bellezza.
C’è chi sta a piedi nudi, chi si mette le calze grosse o quelle antiscivolo e c’è chi sfoggia fiero e potente la ciabatta.
Poi c’è invece chi se ne vergogna, perché da sempre questo tipo di calzatura è stato relegato ai peggiori concepimenti modaioli che hanno turbato le nostre fasi adolescenziali e la nostra voglia di farci carmelitani scalzi.
Detersivi, cotone idrofilo, dentifricio, giri a destra e ti trovi nella corsia delle ciabatte: il supermercato ha gravi responsabilità con quelle file di roba fuxia, turchese, arancione e giallo limone con finti plantari anatomici e fiori che non esistono in natura.
Ciabatte per stare in casa: dove trovare le pantofole belle
Diciamolo subito: Zara Home e Oysho supremi fornitori della decenza che ci permettono d’avere una pantofolina degna di ricevere gli ospiti per una merenda, una cena o una qualunque improvvisata senza doverci mettere le scarpe lanciando al volo la ciabatta impresentabile sotto al letto.
Purtroppo non sono così economiche come quelle del mercato, posto in cui l’assortimento spesso propina zeppe in sughero, spugne multicolor, Crocs tarocche e ciabatte bianche coi buchini tipiche dei reparti ospedalieri, però lì è garantito il prezzo buono, la comodità e magari un po’ di assortimento di InBlu che in quanto a comfort non si discutono ma potrebbero molto migliorare coi colori.
Il Trentino Alto Adige e Amazon grandi luoghi per fare incetta di ciabatte dell’amicizia da fare indossare a tutti gli ospiti che ci vengono a casa.
Il Trentino Alto Adige e Amazon grandi luoghi per fare incetta di ciabatte dell’amicizia da fare indossare a tutti gli ospiti che ci vengono a casa.
In questa stagione l’atmosfera da montagna chic e il piede al caldo lo possiamo trovare con le ciabatte in feltro, su Etsy si trovano molti modelli artigianali davvero ben fatti, con un buon prezzo e che ancor più ci fanno capire quanto Zara Home – catena e non certo del lusso – potrebbe anche abbassare l’ala maledetta.
Molto interessante è anche il velluto, nelle pantofole dei modelli tradizionali, magari decorate con le perline o le piume di marabù, e in quelle Friulane, babbucce tipiche del Friuli e della zona di Venezia, belle anche per uscire di casa: online si trovano su Calzature Parutto, Le Sûr, Helleborum, su Yoox nella nuova collezione autunnale prodotta da ViBi Venezia; bellissime e colorate quelle di Tonini Interiors che vende su Etsy e quelle di Folkloore che nello shop propone anche calzature fatte con i kilim turchi e altre meraviglie dell’artigianato etnico.
Etsy
| 1. Bougah | 2. GrasShanghai | 3. WildLlama | 4. BowieCreations |
| 5. WildLlama | 6. MadeByTinna | 7. MadeByTinna | 8. NaturalCozySlippers |
| 5. WildLlama | 6. MadeByTinna | 7. MadeByTinna | 8. NaturalCozySlippers |
Le pantofole per gli ospiti dette anche ciabatte dell’amicizia
Gucci
Etsy
11 Commenti
Vero, anche Grunland è molto carina nei modelli in feltro!
Ma delle ciabatte della grunland cosa ne pensi? alcune sono molto carine (o almeno a me sembrano carine!)
Gran comodità!
LE CIABATTE DELLA EX NO !!!
Un mio ex, crucco, me le ha fatte indossare fin dalla prima volta a casa sua…..io che avevo dei gran bei tacchi….(e per giunta erano di una sua ex)
Cmq vince sempre Birkenstock anche per le ciabatte
Ah ah ah immagino non sia una rarità se esistono le ciabatte per gli ospiti da comprare. A me non piace, capisco se si ha un parquet antico e si presenta un ospite con gli scarponi da sci ma oltre questa eventualità non concepisco la necessità. Se si hanno ospiti è normale che il pavimento si sporchi. Per esempio io sono pigra e piuttosto non invito a casa, forse il dottore serve a me ????
Ahah, io sono una di quelle che a volte lo fa, per mantenere pulito il pavimento 😀
Dottore, è grave?
Io vorrei più ciabatte che scarpe! 😀
Anche io come te,adoro le ciabatte.
deliziose