Qualunque femmina dotata di istinto all’ingresso nei negozi di moda (è la genetica che ci ha inguaiate) avrà fatto caso alla leggera presenza di paillettes nell’assortimento di qualunque esercizio commerciale, farmacie e macellerie comprese.
Vuoi una giacca in velluto? La troverai inglobata nel reparto paillettes.
Vuoi uno spray per il cavo orale? Sì ma conservalo in una pochette paillettata.
Vuoi una costata di maiale? Impanala nelle paillettes!
La moda è da mo’ che ci suggerisce di indossarle anche di giorno. Fosse facile.
Facilissimo infilarsi una gonna coi lustrini ma meno facile mantenere credibilità con gli astanti che ci penseranno sempre diretti a un party stellare con Valeria Marini.
Ma finalmente arrivano le feste. Finalmente perché, chiunque senta, è già in debito d’ossigeno feriale, poi non so se tutti effettivamente bramino l’occasione più deputata per brillare assieme alle luminarie. Io sì dai. Sto programmando le cene e le feste con gli amici solo per paillettarmi di più. Lo so, è un sintomo strano che necessiterebbe di medici e tanto riposo mentale ma lavoro a partita iva, non posso nemmeno trarre vantaggi dal mettermi in malattia.
Et voilà, la carrellata di paillettes: ispirazioni dallo street style, dalle sfilate e dove comprare i nostri vestiti per le feste.
Ah, per ribadire il concetto sull’estrema moda delle paillettes vi segnalo che sono già presenti in molte collezioni del 2019 e che Asos ha attualmente in collezione più di 100 articoli paillettati da uomo.
0 Commenti
Porta Palazzo luogo di figherie.