Il mio atteggiamento nei confronti dei prodotti beauty travel size da usare in viaggio è decisamente dicotomico: prima di partire non mi fido del courtesy kit che potrei eventualmente trovare in hotel (ci sarà tutto? Metteranno i cotton fiocc? Il bagnodoccia conterrà essenza di muriatico?) per poi arrivare ed eventualmente asportare tutto con fiero orgoglio poraccio.
Diciamolo: non si ha sempre la fortuna di trovare ottime boccettine di Bulgari, di Acqua di Parma o del tale dottore delle Dolomiti che produce tutto con le erbe colte a mano da sua moglie che poi gli prepara pure gli spatzle burro e speck dopo aver munto le mucche in alpeggio.
Dunque meglio partire attrezzati.

Qui ci sono i miei must-have che mi garantiscono la serenità di fare un weekend o un viaggetto nel quale la cura della pelle e dei capelli non viene alterata dall’incognita di sostanze misteriose.
Alcuni prodotti fanno parte della mia beauty routine quotidiana, altri che ho proprio solo nella versione piccola li riservo solo per il beauty case da viaggio.

I miei prodotti beauty travel size preferiti da mettere in valigia
1. Gel super idratante Sephora
Me l’hanno regalato ed è entrato nella mia dotazione di serie degli spostamenti vari: ha una consistenza molto piacevole da stendere perché “si trasforma in acqua” e in un lampo idrata e rilascia acido ialuronico.
2. Shampoo Davines
Tra le fisse principali dei giorni fuoriporta c’è quella di avere uno shampoo buono senza doversi affidare al fato o alla saponetta. Avete mai provato Davines? Fa i formati ridotti e tra i miei preferiti c’è il rinfrescante, il volumizzante e l’anticrespo.
3. Luce Liquida VeraLab Estetista Cinica
Ne ho parlato spesso e credo che ormai la conoscano tutti: ha salvato molte pelli e devo averla sempre con me, in caso di brufoletti vari, pori da minimizzare o anche solo per ultimare il momento di rimozione del make up sul viso.
4. Duo Labbra + Idratante Mani Caudalie
Questo duo ve lo segnalo sia per voi che per un regalino dell’ultima ora a un ottimo prezzo: crema mani in taglia piccola e burrocacao che in borsetta non possono mancare mai.
5. Mousse Detergente viso Caudalie
Sono quasi due anni che non lavo più il viso con un sapone qualsiasi ma uso una schiuma delicata apposita. Questo formato piccolino è comodissimo e guai se lo dimentico. Pelle molto liscia, ben detersa e pronta per un buon idratante.
6. Sapone liquido Dr. Bronner’s
Sembro una pazza a portarmi dietro pure il sapone ma in realtà lo porto solo quando vado in una struttura di quelle molto basic che su Booking magari costa 30 euro a notte.
7. Polverina per capelli Toppik
La mia salvezza estetica dopo le perdite di capelli che diradano e portano lacrime amare: la boccetta è sempre piccola uguale, l’acquisto di meno grammi ha senso quando lo si prende per la prima volta per fare una prova. L’effetto è molto naturale e dà l’illusione ottica di avere una chioma più folta.
8. Duo blush e illuminate Nars
Mitico Nars che fa il duo mignon per le borsette piccole. Questo è sempre con me, non solo in valigia. I pigmenti di Nars sono di ottima qualità perché non mi provocano irritazioni o allergie come altri che contengono particelle di alluminio.
9. Dentifricio Marvis
Marvis fa le mini size in tutti i gusti: cannella e liquirizia sono i miei preferiti.
10. Mascara Make Up Forever
Questo mascara è ottimo e ho avuto occasione di provarlo proprio in travel size (per spendere meno), dunque è fisso nel beauty da viaggio.
11. Fluido colorato Vinoperfect Caudalie
Con questa crema mi risolvo lo spazio: idrata e uniforma l’incarnato con un tocco di colore. Così ho un due in uno che mi permette di lasciare a casa il fondotinta e la pelle è anche più felice di respirare.
12. Maschera idratante per le labbra Sephora
Se trascorro via qualche giorno in più questa maschera è un must-have, sia per le estati al mare con sole e salsedine che disidratano, che per gli inverni in montagna con i raggi putenza che si moltiplicano sulla neve.
13. Acqua Micellare Caudalie
Se va bene troviamo l’ovatta, ma l’acqua micellare ancora non è compresa nei courtesy kit, perciò altro che must. Il brutto è quando ti dimentichi a casa i dischetti di cotone e ti devi arrangiare con la carta igienica.

0 Commenti
Ciao, Toppik va lavato prima di andare a dormire? Mi preoccupo per le lenzuola prima di regalarlo al marito! 😉