Tra un dolce a forma di presepe e uno a forma di albero di Natale direi che ci sono pochi dubbi su quale realizzare.
E, sempre onorando il primo comandamento non avrai ricetta più facile di questa, con questi dolci alberelli di Natale si procede in tutta serenità mettendo un po’ di crema su qualcosa di tagliato a forma di triangolo isoscele.
Vi piacciono i miei riassunti? Ecco, io la scuola l’avrei voluta tutta semplificata così, e invece.
Se vogliamo arzigogolare, qui sotto c’è la ricetta della torta (che è una bontà) e i passaggi facili per fare la crema da metterci sopra. Altrimenti si prende una torta, un panettone o un pandoro, lo si taglia a forma di chioma di albero di natale, ovvero il triangolo isoscele, e ci si spalma sopra qualunque crema si voglia (mascarpone, nutella, panna montata, crema di formaggio e zucchero, …), per poi decorare a piacere.

Tutto ciò può far da ispirazione per ottenere la stessa idea in versione salata: pan carrè o pane normale con una mousse di salmone o di tonno, ad esempio. Come bastoncini quelli che sanno di pretzel.
TORTA CIOCCO-CAFFE’ (ovvero la base dei dolci alberelli di Natale)
200 g di farina con lievito (oppure 200 g di farina + 1 cucchiaino di lievito per dolci)
100 g di nocciole tritate finemente (o farina di nocciole)
1 cucchiaio di cacao
190 g di burro ammorbidito
150 g di zucchero
4 uova
1 tazzina di caffè espresso
- Mescolare la farina, il lievito, la farina di nocciole e il cacao.
- In una ciotola capiente, lavorare a crema il burro con lo zucchero, poi incorporare un uovo alla volta e amalgamare bene, poi aggiungere il caffè espresso, le farine e ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocere a 170° per 45 minuti.
- Far raffreddare completamente la torta, poi suddividerla in 8 fette e tagliare dritto il fondo di ciascuna fetta per ottenere il triangolo dell’alberello.
PER LA DECORAZIONE DEGLI ALBERELLI DI NATALE DOLCI
200 g di ricotta
160 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
3 cucchiai di zucchero a velo
24 bastoncini di cioccolato tipo Mikado
decorazioni varie
- Montare con le fruste la ricotta con il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea. Riporre in frigorifero per almeno un’ora.
- Prendere ciascuna fetta di torta o di dolce tagliato ad alberello, inserire sulla base 3 bastoncini di cioccolato e decorare con la crema di formaggio (con l’aiuto di una sac a poche o con uno spalmino), poi aggiungere a piacere chicchi di melograno, ribes rosso, confetti colorati o palline di zucchero argentate, piccoli biscotti a forma di stelle.


Ecco qui la ricetta dei biscotti a forma di stelle ovvero le Zimtsterne tipiche del Natale nordico
0 Commenti
Ciao Simona! Allora io ho fatto un mix di ricotta e spalmabile per evitare di usare direttamente il mascarpone! 😀 Ottima anche la robiola al posto della ricotta, viene un gusto fiordilatte molto buono (specie se la crema ha riposato più a lungo).
Invece per la crema di pistacchio non saprei come fare e comprerei quella già fatta spalmabile così è sicuramente bella densa! 😀