E anche quest’anno mangeremo e anche quest’anno in qualche modo apparecchieremo la tavola.
Andate a mangiare a casa dei parenti? Fortunelli.
Fate a casa vostra? Allora bisogna mettere in moto i criceti del cervello e stimolare la creatività con qualche foto di ispirazione con le idee per apparecchiare la tavola.
![]() |
trovate il dettaglio degli articoli in fondo al post |
Preziosa alleata a poco prezzo (se non addirittura gratis) rimane sempre la natura: decorazioni con sempreverde, rosmarino, rami di eucalipto, bacche rosse, pigne e fette di legna da usare come sottopiatto, sottobicchiere o segnaposto.
Il vetro trasparente, per bicchieri, piatti da portata, candelabri e vasi, è un grande neutro che può essere abbinato a molti tipi e colori di tavola.
Grande incubo le parole di Csaba che riecheggiano nella mia mente: no ai tovaglioli di carta (però sai che bello non dover candeggiare i tovaglioli pieni di sugo e rossetto?) e questo è un cucchiaino da caffè, non è un cucchiaio da dessert! Csaba ma chi ce li ha i cucchiai da dessert che manco nei servizi buoni te li mettono più?!
A Natale saremo concentrati sui regali e sul cibo. Via libera al cucchiaino da caffè senza paranoie, via libera anche a qualche piatto di carta, magari per l’aperitivo, il piccolo antipasto o il dolce, giusto per non averne 800 da lavare. Nei consigli per gli acquisti ne ho messi un paio di Caspari e di Talking Tables che ne producono di molto belli. Dite che Csaba verrà a tirarci le pietre?
Se il super natalizio rosso e oro vi sembrano tanta roba potete provare una tavola desaturata sui toni del bianco e del grigio sulla quale inserire qualche elemento color platino, rame o argento.
La formula che mi conquista sempre: verde + legno + un dettaglio rosso + piccoli elementi oro.
0 Commenti
paolablanc yes but
Bellissimo! Io in questo periodo esco armata di forbici per piante perché se mi capita a tiro qualche agrifoglio o sempreverde lo poto! 😀