Credo che questo post avrei dovuto scriverlo ad agosto che è più o meno il mese in cui finisce il momento villeggiatura e inizia quello in cui ti domandano che cosa fai a capodanno.
Non si capisce bene se la domanda sia retorica tanto quanto il come stai?, se sia ispirazionale allo scopo di cercare idee migliori di tutti i capodanni pregressi passati evidentemente di melma, se giunga per noia o se si ponga come visione mistica di un altro ambìto periodo dell’anno in cui si è dediti con giubilo a pettinar le bambole e a fare la ceretta ai peluche.
Di sicuro alla cena della Vigilia o al pranzo di Natale ce lo chiederanno tutti.



Cosa fai a Capodanno?
5 RISPOSTE PER METTERE TUTTI A TACERE
La prima è quella che uso io e funziona sempre, ne seguono 4 più fantasiose ma altrettanto destabilizzanti. Come quando ricevi la 37sima chiamata di Sky e in preda all’esaurimento gli dici che sei un non vedente.

1. LA MIA MIGLIOR RISPOSTA
Solitamente io rispondo con una domanda: E tu? Hai già comprato tutti i regali di Natale?!
Perché ho avuto un negozio: ogni anno mi ripromettevo di chiudere alle 18 della Vigilia e ogni anno se riuscivo a chiuder la cassa alle 20 ballavo la lambada e suonavo le campane del santuario. Memorabile l’anno in cui mi telefonarono alle 19.40 per chiedermi pure la consegna a domicilio. No ma Buon Anno anche a lei.
Quindi al 24 dicembre alle 20 sono ancora lì a comprare i regali di Natale ma al 28 di agosto stanno già organizzando il trenino A E I O U Y.
C’è qualquadra che non cosa, direbbe Luca Giurato, fedelissimo marziano.
Ma proseguiamo con altre piccole idee…
2. COGLIERÒ L’OCCASIONE PER RIPASSARE LA CONSECUTIO TEMPORUM DEL CONGIUNTIVO: per esempio tu ti ricordi quale tempo usare nell’apodosi del periodo ipotetico dell’irrealtà?

3. PROBABILMENTE RIMARRÒ A CASA PER DARE UNA CHANCE ALLA MIA STITICHEZZA

4. ANDRÒ A GHERGHENZANO PER RECITARE IL ROSARIO DELLA DIVINA MISERICORDIA, HAI QUALCOSA DA CHIEDERE ANCHE ALLA MADONNA?

5. BRINDO A STI CAZZI!

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI!