I milanesi sono felicissimi di farsi la settimana corta con questo santo Ambrogio patrono della città che quest’anno giunge lieto proprio di venerdì.
Il weekend si allunga, il ponte è assicurato, qualcuno andrà a mettere i piedi nella prima neve di montagna ma molti lo trascorreranno in città tra shopping di Natale, mercatini, Oh bej Oh bej, Artigiano in Fiera e locali belli di Milano.
(A proposito di mercatini natalizi, segnatevi tra i preferiti la lettura dell’articolo tematico del magazine di Expedia Explore che riguarda le bancarelle della città meneghina e non solo).
Quindi tra le varie cose da fare a Milano in questo weekend, tra un acquisto e l’altro, un passeggio e una mostra, potrà capitare la fame a ora di pranzo, la voglia di far merenda, l’aperitivo con gli amici.
Allo Starbucks Reserve Roastery di piazza Cordusio, locale più lussureggiante e atipico rispetto alla catena diffusa in tutto il mondo, sono seguite le aperture in centro degli Starbucks tradizionali: in corso Garibaldi vicino a Eataly e in San Babila, salvo code improponibili, si potranno bere i frappuccini usando il wi-fi e fingendo di essere all’estero.
Ma i locali che meritano di far rumore a Milano sono tanti di più: la città della moda, del design e dunque della bellezza non può astenersi dal proporre luoghi in cui, oltre al buon cibo e al buon servizio, si aggiunga il plus del posto bello.
15 LOCALI BELLI DI MILANO
Ecco 15 locali, selezionati in base alla loro contemporanea bellezza, in cui potreste entrare per appagare la pancia e dai quali difficilmente uscirete senza aver scattato delle belle fotografie.
RISOELATTE
Zona Duomo – Via Manfredo Camperio 6
✮ Perché ha gli arredi originali degli anni 60 e sembra la cucina della nonna.

GELSOMINA
Zona Repubblica – Via Carlo Tenca 5
✮ Per le stoviglie vintage e per l’arredo chiaro tipico dell’atmosfera del sud Italia.

BAR BASSO
Zona Buenos Aires – Via Plinio 39
✮ Per il lampadario di cristallo e gli arredi storici (qui hanno inventato il Negroni Sbagliato).

ROSA&CO
Zona Garibaldi – Corso Garibaldi 16
✮ Perché come dice il nome è… tutto rosa! E ha un pavimento bellissimo e un coniglio gigante di peluche.

LÙBAR
Zona Palestro – Via Palestro 16
✮ Per l’atmosfera di epoca liberty e il verde delle piante.

MISS SIXTY CAFÈ
Zona Duomo – Piazza del Duomo 31
✮ Per la carta da parati con le foglie di banano e le sedute e i tavolini rosa.

ANGELO’S BISTROT
Zona Tortona – Via Savona 55
✮ Per il poster fuxia fluo di Moira Orfei.

BERBERÈ
Zona Navigli – Via Vigevano 8
✮ Per i muri di mattoni, i murales e le sedie come quelle di scuola.

MARCHESI 1824
Zona Duomo – Galleria Vittorio Emanuele II
✮ Per vedere la Galleria dall’alto e per gli arredi verde chic.

PACIFICO
Zona Moscova – Via della Moscova 29
✮ Per i complementi blu e oro e per le carte da parati bellissime ovunque, anche in bagno.

TABACCHERIA GIACOMO
Zona Porta Venezia – Via Pasquale Sottocorno 5
✮ Per il pavimento a scacchi, i tavolini in marmo e le sedie in legno intarsiato.

BAR LUCE
Zona Scalo Romana / Lodi – Largo Isarco 2
✮ Perché è il bar della Fondazione Prada progettato da Wes Anderson.

CASA CAPITANO
Zona Dateo – Via Castel Morrone 35
✮ Per lo stile contemporaneo della giungla verde.

PLATO CHIC SUPERFOOD
Zona Tribunale – Via Cesare Battisti 2
✮ Per i velluti blu e le stampe effetto porcellana sulle pareti con le vedute romane di Piranesi.

FIORAIO BIANCHI CAFÈ
Zona Brera – Via Montebello 7
✮ Per la poetica rilassatezza che donano le piante e i fiori che colorano gli arredi in legno.

Spero che la lista ti sia utile per scegliere un locale a Milano in cui trascorrere dei momenti belli, piacevoli e golosi!
0 Commenti
Bene Federica, sono contenta 😉
La prossima volta che verrò a Milano ne visiterò qualcuno
Uuuh, me la segno per gli attacchi di golosità! 😀
Consiglio anche la Pasticceria Clivati in zona Navigli!
Citazione azzeccata! 😀
Locali fantastici e dove trovarli